Pubblicata la circolare sugli adempimenti e le scadenze cui ciascuna azienda concessionaria di trasporto pubblico di linea deve attenersi per il rilascio della proroga delle concessioni per l’anno 2012. Due le scadenze: per le domande il 29 febbraio e per la presentazione della documentazione il 16 marzo 2012
Le 50 assunzioni aggiuntive riguarderanno i lavoratori socialmente utiliBando di concorso entro il 28 maggio
Colaceci e Smeriglio: “E' stata una trattativa lunga e complessa ma abbiamo trovato nei sindacati una controparte attenta alla tutela dei lavoratori, collaborativa e aperta al dialogo. Queste condizioni hanno portato alla firma di Un'intesa che ci permette di dare risposte concrete ai lavoratori del servizio
I 1250 nuovi mezzi di trasporto su gomma di ultima generazione sostituiranno – dai prossimi giorni e progressivamente fino al 2010 – il 91% dei vecchi autobus delle 123 aziende di tpl della Campania
Scarfone, Ricci: “Le condizioni regolamentari ed economiche del settore non sopportano più che di esso ci si occupi ancora con interventi sporadici e frammentari”
A margine del convegno sulle piccole stazioni ferroviarie, l’ad di FS ribadisce l’impegno del Gruppo FS per le merci. Moretti conia il modello “dieci per dieci nel settore delle merci”Moretti: “Serve authority nazionale con qualsiasi governo”
La carta è per i clienti uno strumento di conoscenza, di tutela, di partecipazioneParticolare attenzione è stata dedicata alle modalità di fruizione dei servizi, sia per quanto riguarda l'utilizzo di biglietti ed abbonamenti, sia per ciò che concerne le tipologie di servizio, come quelli attrezzati per disabili
Un timido esordio per le misure di mobilità sostenibile efficienti anche se l'auto resta ancora padrona, con punte sopra al 70% a Latina e RomaBuone notizie,invece, per le auto alimentate a Gpl e metano che hanno avuto un vero e proprio “boom”
Il bilancio approvato ieri dall’assemblea degli azionisti vede attuare il percorso di risanamento dei conti aziendali: la perdita d’esercizio è di 2.075.216 euro contro i 4,8 milioni del 2006, i passeggeri crescono del 4,1%; in aumento il valore della produzione (+7,9%)