Da oggi al 23 dicembre presso i punti di sosta di Palazzo Ducale e via Cesarea sarà possibile vincere un aperitivo o una degustazione presso diversi locali del centro nonché sottoscrivere l’abbonamento a prezzi vantaggiosi
Catania: “L’incontro è stato sicuramente utile. Ho presentato le attività svolte in questi anni dall’azienda e gli importanti risultati ottenuti in termini di qualità del servizio, di sviluppo dell’impresa a livello nazionale ed internazionale nonché i dati oggettivi sulla solidità economica e patrimoniale del Gruppo”
Il biglietto orario raddoppia, la Carta Agile cresce, arrivano gli abbonamenti formato famiglia e un mese di viaggi gratis per gli studentiBonaccorsi: “Abbiamo voluto dare un segnale ai cittadini. Le novità sono rivolte soprattutto alle famiglie: tutti gli abbonamenti Ataf costeranno meno”
l'iniziativa frutto del lavoro di un tavolo integrato Comune, Regione Toscana, Provincia, Trenitalia e ATAF & LINEA: obiettivo la promozione dell'uso del treno e dell'intermodalità attraverso politiche di integrazione tariffaria e la pubblicazione di mappe tascabili
Comune e Provincia fissano nuovo incontro per il 9 maggio ma i sindacati temono di essere esclusi dalla trattativa Sindacati: “Sono stati disattesi tutti i motivi della sottoscrizione dell'intesa di febbraio. Da oggi quindi non faremo più sconti”
L’assessore ha illustrato ai rappresentanti dell’Anav gli scenari che si profilano con la riforma del tpl, definita “una rivoluzione necessaria per salvare il settore dai tagli, ed offrire una prospettiva industriale per i prossimi nove anni, attraverso risorse regionali alle quali si sommeranno quelle degli enti locali”
Ugl: “L’incontro ha per obiettivo primario la disamina delle problematiche relative alla viabilità ed al traffico cittadino in relazione all’attuale volume dei servizi offerti dall AMC ed alle potenzialità di sviluppo degli stessi
Il piano fa suoi i corridoi della mobilità, le corsie preferenziali, spingendo sui collegamenti veloci tra i comuni non raggiunti dal trasporto su ferro e le principali stazioni delle FS
“Negli ultimi anni ai tagli operati con le Leggi Finanziarie si sono sommati i noti errori di gestione che hanno portato Trenitalia sulla soglia del fallimento” spiegano i sindacati