Dopo il confronto di ieri al ministero dei Trasporti con i sindacati le associazioni datoriali sottolineano le ragioni dell'impraticabilità del contratto unico “Siamo disponibili ad aprire immediatamente il negoziato per rinnovare il contratto scaduto dei 120 mila autoferrotranvieri”
l'intesa si articola in tre punti, i fondi per l’erogazione dei servizi ammontano a 4 milioni e 500 mila euro per ogni anno, con un aumento di circa il 7 per cento rispetto al periodo precedente
l'accordo sottoscritto garantisce, a differenza del precedente di quattro anni fa, un premio economico a coloro che supereranno una soglia concordata di giorni lavorati, con ulteriore forte incentivo per chi piu' dimostrerà attaccamento all'azienda
Il Consiglio dei Ministri approva il decreto che dispone i requisiti di pensionamento per i lavoratori che svolgono attività faticose e usuranti. Oltre alle professioni previste dal decreto Salvi, tre le arre interessate: catene di montaggio, guida di veicoli sopra i nove posti, lavori notturni
Il lotto assegnato a “NET”, NordEstTrasporti, costituita da ATM, e SAB, che gestirà il tpl su gomma per una zona che comprende 49 Comuni collegati da 23 autolinee e circa 700 fermate, 5 interscambi con la ferrovia e 7 con la metropolitana per una percorrenza annua di 7.153.397 bus-km Oltre 50 nuovi autobus, migliorano informazioni, comfort e puntualità
l'Ugl denuncia grave crisi della Spoletina Trasporti “Chiediamo di razionalizzare le spese, azzerando tutti i consigli di amministrazione, per diminuire le spese della politica, e che si vada immediatamente ad una società unica umbra dei Trasporti”
I risultati emergono da una ricerca di Nomisma presentata durante il convegno internazionale 'Trasporto sostenibile: energia, salute e ambiente, problemi e soluzioni' organizzato dall'associazione scientifica internazionale che si occupa del controllo delle emissioni
Croci: “La partecipazione dei diversi soggetti rappresentativi degli utenti della strada e in particolare delle categorie deboli è un passaggio importante per gli interventi sulla sicurezza stradale che il Comune sta realizzando”
Pagnoncelli: “Abbiamo registrato con soddisfazione una unanime condivisione sui nostri provvedimenti strutturali già attuati e sulla linea che abbiamo impostato e perseguito in tutti questi anni, con la realizzazione di interventi su tutti i fronti”