Da qualche giorno il servizio non è più in promozione, ma il prezzo al minuto resta invariato
Per il 4° anno consecutivo parte il progetto didattico realizzato da Amt per le scuole elementari e dedicato alla formazione dei più piccoli al trasporto pubblico
L'assessore Morra in Commissione regionale di vigilanza torna a parlare di azienda unica e Sangritana. «Tutto procede secondo i tempi previsti dalla legge. Entro il 30 marzo la Sangritana presenta il progetto di scissione del ramo gomma e così si potrà lavorare all’unificazione delle tre aziende, come prevede la legge"
Moretti: “Dalla Camera un segnale positivo per le risorse dedicate ai treni pendolari”Occorre però attendere le decisioni concrete sui finanziamenti
Trenitalia prima impresa di trasporto al mondo ad aver sperimentato sui treni della sua flotta i pannelli fotovoltaici
Cattaneo: “l'accordo sugli orari invernali non è stato firmato solo da Regione Lombardia ma anche da molti enti locali amministrati dal centrosinistra, oltre che dai rappresentanti dei sindacati e dei pendolari, dopo una lunga discussione su ogni singola linea e su ogni singolo treno”
“Lavorare spalla a spalla per conseguire un risultato comune che è innanzitutto morale, perché pagare il trasporto pubblico è un segno di civiltà, è l’ennesima prova al servizio della città data da tutto il personale delle aziende di trasporto romane, stavolta impegnato nella campagna “Bip&go prende il bus”
Obiettivo dell'accordo incrementare la sicurezza a bordo dei mezzi e nelle stazioni e diffondere la cultura della mobilità responsabileDalia: “Il Piano dell’Infomobilità non rimane lettera morta. L’accordo con l’Aci ci permette oggi di conoscere ancora meglio il nostro territorio e la nostra mobilità”
La giunta comunale decide di mantenere le modalità che consentono ai residenti nel Comune, che hanno compiuto i 75 anni di età, l’esenzione dal pagamento sui servizi urbani di trasporto pubblico di linea di Actv