Peri: “Siamo in condizione di migliorare e aumentare il trasporto pubblico locale e di consentire alle aziende di fare di più. La delibera per ripartire le risorse sarà pronta nelle prossime settimane”
Approvato il realizzo di una piattaforma info-telematica, una rete in grado di gestire e organizzare al meglio l’interconnessione fra i diversi mezzi di trasporto eco-compatibili
Oggi entra in vigore la nuova normativa regionale: sanzioni fino a 80 euro e verifiche a bordo con vigilantes privatiLe norme consentiranno Un'intensificazione dei controlli, tutti i giorni della settimana, domenica inclusa, ed in tutte le fasce orarie, anche notturne
De Ruggiero: “Il trend dei dati sulla presenza di PM10 nell’aria che respiriamo, in costante discesa dal 2006, è il frutto di politiche coordinate e condivise in Piemonte e tra le Regioni del Nord. Si tratta inoltre un impegno costante a favore del trasporto pubblico, nel quale anche la buona volontà dei cittadini gioca un ruolo determinante”
Un tavolo Regione parti sociali ha discusso circa la riorganizzazione del lavoro nel tpl pubblico e privato. Nel corso dell'incontro è stato approvato l'indirizzo di funzionamento del fondo stesso
Il Comune di Troia avvia un servizio gratuito di trasporto pubblico urbano utilizzando i proventi derivanti all'energia eolica
Accordo raggiunto tra la direzione aziendale di Seta e le parti sociali per il trattamento normativo ed economico dei nuovi assunti
Per la prima volta ampiamente positivo il margine operativo lordo. Disavanzo ridotto del 30% negli ultimi 3 anniTrend sempre in crescita per vendite e ricavi, tutto grazie al nuovo “modello operativo”
Una fantastica opportunità per chi possiede Scuola Card 2007, l'abbonamento riservato agli studenti e valido da settembre 2007 a giugno 2008Con 30 euro è possibile acquistare Estate Card 2008 per viaggiare su tutta la rete Atr fino al 31 agosto 20