Sono circa 71mila i ragazzi che frequentano le scuole elementari, medie e superiori, che anche quest’anno posso utilizzare gratuitamente e senza limiti di tratte il loro AltoAdige Pass Abo+, le vecchie
Anav: "Il TAR Piemonte ci ha nuovamente dato ragione ed ha sospeso l'efficacia delle determine, in quanto palesemente attuative delle delibere sospese "proprio nella parte relativa alla riduzione delle compensazioni per l'anno 2012"
L’assessore ha illustrato ai rappresentanti dell’Anav gli scenari che si profilano con la riforma del tpl, definita “una rivoluzione necessaria per salvare il settore dai tagli, ed offrire una prospettiva industriale per i prossimi nove anni, attraverso risorse regionali alle quali si sommeranno quelle degli enti locali”
Ceccobao: “Il futuro del trasporto pubblico passa necessariamente da una riorganizzazione dei servizi e dall’aggregazione delle imprese e fa piacere che lo stesso segretario nazionale della Filt Cgil Franco Nasso abbia riconosciuto alla Toscana il coraggio di esser stata la prima Regione ad affrontare la sfida della riforma del settore”
Maran: “Rrispettiamo l’impegno preso con i milanesi in campagna elettorale e introduciamo 2 importanti misure di equità sociale verso le persone anziane e i giovani lavoratori” La delibera approvata dalla giunta proseguirà l'iter in consiglio comunale
Alla firma il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo e l’Amministratore Delegato del Gruppo FS Mauro Moretti. obiettivo entro il 2012 ridurre le emissioni di CO2 per oltre 600 t/anno, contenere i consumi e impiegare fonti energetiche rinnovabili
Una fantastica opportunità per chi possiede Scuola Card 2007, l'abbonamento riservato agli studenti e valido da settembre 2007 a giugno 2008Con 30 euro è possibile acquistare Estate Card 2008 per viaggiare su tutta la rete Atr fino al 31 agosto 20
l'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali del Comune di Roma pubblica indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici nel comune di Roma
Secondo un’indagine condotta da Euromobility il 17% degli italiani che utilizza la bicicletta ha dichiarato di averne incrementato l'uso nell’ultimo anno, percentuale che sale al 23% se si prendono in considerazione solo le grandi città, mentre chi usa l'auto ne ha aumentato l'utilizzo solo nel 10% dei casi