Sono entrati in servizio i primi due bus elettrici della città di Trieste. La sperimentazione durerà due mesi.
L’Unione Internazionale dei trasporti pubblici ha diffuso in queste ore uno studio che dimostra la sicurezza dei trasporti pubblici dal Covid-19
Inizierà a viaggiare sui binari italiani entro il 2025 il nuovo Frecciarossa 1000 presentato ieri a Berlino nel corso di Innotrans 2024.
Con l’accordo raggiunto sarà possibile ricaricare i veicoli elettrici anche presso le stazioni di benzina utilizzando un unico terminale.
La società d’ingegneria del Gruppo FS Italiane si occuperà della progettazione esecutiva e della direzione lavori del “Tunnel dell’Himalaya”
Auto e trasporto pubblico restano centrali. Avanzano i costruttori cinesi, destinati a crescenti quote in un mercato sempre più proiettato su vetture medio-grandi e in cui l’elettrico continua a non sfondare. E intanto il parco circolante continua a invecchiare e le emissioni aumentano.
L’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica ha scelto l’Ad dell’azienda di Passignano sul Trasimeno.
Siglata una collaborazione per favorire la svolta green nel trasporto pubblico
Pubblicatto l’accordo quadro per migliorare decoro e comfort delle stazioni. Previste attività di manutenzione straordinaria su tutto il territorio nazionale.