Firmato un protocollo d’intesa finalizzato al potenziamento del sistema infrastrutturale, allo sviluppo del trasporto pubblico locale e alla rigenerazione urbana delle aree ferroviarie di Napoli.
L’Emilia-Romagna ha dato il via libera al maxi piano pluriennale per l’acquisto di 1.600 nuovi autobus da Piacenza a Rimini per un investimento complessivo di circa 600 milioni di euro.
I monopattini di Voi Technology hanno superato 1 milione di corse in poco più di 2 anni.
Al via il test di un bus elettrico da 12 metri eCitaro sulle strade di Firenze.
Nel Decreto Ristori Bis il governo ha anticipato i 300 milioni previsti per il 2021. I due terzi potranno essere utilizzati per le coperture dai mancati introiti. I restanti 100 milioni destinati per servizi aggiuntivi
Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato il contratto con il quale era stato aggiudicato un appalto da 244 nuovi autobus a Solaris Italia.
La recente analisi sull’andamento del mercato dell’auto condotta da Aniasa indica che sono oltre 65mila gli italiani che hanno scelto di rinunciare all’auto di proprietà per affidarsi al noleggio a lungo termine.
Nuovi orari degli autobus per la sicurezza degli studenti. Il piano deciso dall’azienda Ctt in accordo con il Comune di Pontedera dopo il grave incidente avvenuto nel piazzale dello stadio comunale negli ultimi giorni dell'anno. Le scuole saranno informate delle modifiche
Lo studio “Regulatory costs of Euro 7 – Findings from an industry survey”, commissionato da ACEA, rileva un aumento dei costi diretti da 4 a 10 volte rispetto alle stime presentate dalla Commissione Europea.