Wetaxi, partner tecnologico dei radiotaxi italiani, fa un altro passo verso l’intermodalità: da oggi sono disponibili direttamente su Wetaxi oltre 13.500 veicoli elettrici (auto, bici e monopattini) a Milano e Roma.
Nuovi orari degli autobus per la sicurezza degli studenti. Il piano deciso dall’azienda Ctt in accordo con il Comune di Pontedera dopo il grave incidente avvenuto nel piazzale dello stadio comunale negli ultimi giorni dell'anno. Le scuole saranno informate delle modifiche
Da ottobre 2024 arriva a Parma, in via sperimentale, il servizio di sharing a flusso libero 100% elettrico Corrente del Gruppo Tper. La flotta iniziale sarà di 20 veicoli modello Volvo EX30.
I temi e il programma della 7^ edizione di Genova Smart Week 2021
Dal 1° gennaio tutte le aziende di trasporto pubblico della regione entrano nel Consorzio UNICOCAMPANIA Dal 2003 non saranno più in vendita i biglietti delle diverse aziende di trasporto, ma
Lo studio “Regulatory costs of Euro 7 – Findings from an industry survey”, commissionato da ACEA, rileva un aumento dei costi diretti da 4 a 10 volte rispetto alle stime presentate dalla Commissione Europea.
Azimut, il Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG investe nella mobilità elettrica tramite la start-up FastWay
L'azienda multiutility di Brescia A2A è pronta a sbarcare nel settore del noleggio a lungo termine di veicoli 100% elettrici
Le norme di accesso, le tariffe speciali, il servizio offerto a bordo, il personale di accompagnamento e pure le sanzioni previste in caso di inosservanza degli standard previsti per legge. L'accessibilità ai trasporti delle persone con disabilità e alle persone a mobilità ridotta è un diritto sancito da norme comunitarie, che le aziende sono tenute a garantire. Focus sul regolamento europeo 181/2011, a tutela dei “diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus”