Il piano è un esempio innovativo di integrazione tra trasporto pubblico e privato. Risponde alla necessità di raggiungere in maniera più efficiente e sostenibile il posto di lavoro utilizzando un mezzo collettivo
Il consiglio provinciale ha votato le linee d'indirizzo: lotto unico per la gara per l'affidamento del servizio del trasporto pubblico locale e aumento di 3 euro dell'abbonamento
Il rapporto elaborato da AutoScout 24 , il principale portale di annunci auto in Italia e in Europa, indica che gli italiani giudicano positivamente il codice della strada ma sono preoccupati delle condizioni delle strade.
Il riconoscimento ‘Welcome. Working for Refugee Integration’ conferito all’azienda emiliana di trasporto pubblico in occasione del 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato.
Nella società consortile specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di alta tecnologia nel campo della mobilità entrano 10 nuovi comuni dell’area metropolitana di Cagliari.
False pagine Facebook promettono tessere di libera circolazione sui bus a prezzo irrisorio. Il comunicato di Tep.
Nella delibera i giudici sottolineano il ruolo di FS nello sviluppo del PNRR.
Una nuova rubrica sulle pagine di Clickmobility, un appuntamento settimanale dedicato al rapporto tra disabili e trasporti. Per raccontare i bisogni concreti più diffusi nella fruizione dei mezzi pubblici per le persone con disabilità, il futuro di un Tpl alla portata di tutti, e una realtà dove solo il 20% degli utenti con limitazioni utilizzano i mezzi pubblici urbani, il 14% il treno e l'11% il pullman
A piedi i cittadini che dovranno spostarsi per le zone di Roma con metropolitana, autobus, tram e treni locali (Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo) nella fascia oraria dalle ore 10.30 alle ore 14.30