Il Report trimestrale dell’Osservatorio registra una ripresa dei volumi di traffico stimati intorno a 92 milioni di spostamenti giornalieri.
Nella delibera i giudici sottolineano il ruolo di FS nello sviluppo del PNRR.
Appuntamento il 13 e 14 giugno al Centro Congressi dell’Unione Industriali di Torino e via streaming.
I mezzi Helbiz disponibili sull’app di intermodalità urbana myCicero
Il mock up del “treno del futuro” in esposizione a Berlino dal 18 al 21 settembre. Raggiungerà la velocità massima di 400 km/h, potrà correre su tutte le reti AV europee Soluzioni tecnologiche di ultima generazione garantiranno sicurezza, affidabilità, comfort e silenziosità. Innovative idee progettuali offriranno le migliori performance
Per Trenitalia si profila una rivoluzione. Il presidente Onesti e l'ad Morgante lasciano l'incarico. Sullo sfondo i dissidi sull'ingresso in borsa del gruppo Fs
"Se non vogliamo essere completamente colonizzati dai grandi gruppi europei, dobbiamo arrivare anche in Italia ad avere tre, quattro grandi gruppi di tpl. Come è avvenuto in tutti i Paesi dove il tpl è un importante settore industriale. Come in Francia e Germania, dove gli stati centrali hanno investito e le banche giocano un ruolo fondamentale"
L’Assemblea dei soci TEB riconferma Presidente e Amministratore Delegato e presenta il bilancio della Linea T1 Bergamo-Albino che in 15 anni ha trasportato quasi 48 milioni di passeggeri.
Gli autobus di Brescia Trasporti saranno dotati di un sistema di georeferenziazione in grado di comunicare orari e posizione agli utenti