La produzione dei nuovi treni regionali ibridi si concentrerà nel Centro-Sud Italia
La Bei è pronta a finanziare lo sviluppo del trasporto a idrogeno di FNM con 165 milioni.
Italo da il via alla nuova stagione invernale nel segno della intermodalità.
Grazie al provvedimento dell’Autorità, Ntv potrà commercializzare i biglietti del servizio regionale e Intercity di Trenitalia in combinazione con i propri servizi ad alta velocità.
La società valdostana di trasporti Savda è stata ceduta a “Arriva Italia” (gruppo Deutsche Bahn). Nasce il polo Arriva Italia del Nord Ovest che gestirà 15 milioni di chilometri (tra gomma e ferrovie), con 450 dipendenti e più di 300 bus.
Nei suoi primi due anni di attività in Italia, Voi Technology ha raggiunto 1 milione di corse e superato i 2 milioni di chilometri percorsi in un solo anno.
Le Associazioni automotive ANFIA, ANIASA, Federauto, Motus-E e UNRAE hanno chiesto un incontro al ministro dell’Economia Giorgetti per presentare le proposte del settore.
Un piano da 12,2 milioni di euro per la mobilità sostenibile della provincia autonoma di Trento.
I mezzi del trasporto pubblico locale come veicoli per sensibilizzare alla donazione di sangue.