Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, ha sottolineato che per il tpl serve un salto di qualità "Il confronto serve per dare impulso al lavoro del tavolo tecnico che ha bisogno di alcune idicazioni strategiche su come realizzare l'efficienza del settore"
De Corato: “L’assessorato alla mobilità e trasporti ha contribuito allo studio e alla mappatura dei percorsi sulla base delle esigenze di mobilità delle famiglie e ha redatto i progetti per la messa in sicurezza attraverso un lavoro svolto in collaborazione con gli altri assessorati, Polizia e le scuole”
Una revisione 'esigua' ma sufficiente a placare gli animi in un ambito delicato come quello della 'residenza di servizio per il personalE' che vincolerebbe il futuro gestore in merito ai dipendenti in carico occupandosi anche della stabilizzazione degli attuali precari
Alla Provincia di Fermo sono stati assegnati, nell'ultimo anno, circa 150mila km tra urbano ed extraurbano, ma continua ad esistere uno squilibrio chilometrico e di corrispettivo. Dal 2005 il corrispettivo è passato da 1,13 euro a chilometro ad 1,35, ancora inferiore di 6 centesimi rispetto alla media regionale, ferma a 1,41
Peri: “E’ un’operazione per reggere l’urto della manovra, mantenendo l'attenzione per i passeggeri. Attenuata la proposta di adeguamento di Trenitalia offriamo agli utenti tariffe integrate con condizioni più vantaggiose agli abbonati, che utilizzano in maniera sistematica il treno, e agli studenti”
La crisi di ATAM rischia di ripercuotersi su altre linee
Matteoli: “I 960 milioni sono destinati soprattutto all'acquisto di materiale rotabile. Ai trasporti regionali riservate risorse per 480 milioni di euro l'anno per tre anni, mentre per il trasporto di media e lunga distanza il governo ha destinato 110 milioni di euro l'anno”
Le 9 vetture sono state acquistate da Amt in totale autofinanziamento, un impegno importante per l’azienda che si propone di ringiovanire progressivamente il proprio parco mezzi
Riprendono servizio i primi 30 treni sulle linee Ceva-Ormea, Alessandria-Asti-Castagnole e Asti-MortaraI mezzi mancanti torneranno in circolazione la settimana successiva