Interni firmati Giugiaro, più spazio per passeggeri e per bagagli (+30%), 62 monitor a disposizione dei viaggiatori, servizi di accoglienza dedicati, menu gourmet firmati Vissani in Executive. Prezzi più bassi del 5% rispetto all’attuale seconda: Roma – Milano in Standard, ad esempio, da 91 a 86 euro e fino a 49 con i “prezzi mini”
Al via le gare per la progettazione e la realizzazione di lavori di manutenzione delle stazioni sul territorio nazionale.
Nel referendum consultivo che si è tenuto ieri gli abitanti di Parigi hanno votato in maggioranza per la proposta di triplicare i costi della sosta per i SUV.
Per l’Associazione la normativa penalizza i consumatori e le aziende, limitando la scelta tra le diverse modalità di acquisizione delle auto meno inquinanti.
Minervini: “È un'offerta – sottolinea l'assessore – moderna e adeguata che rompe un mercato monopolistico. Una società privata, che non si avvale di finanziamenti pubblici, lancia una scommessa cui guardiamo positivamente e che intendiamo accompagnare con favore”
Il servizio in attività a partire dal 23 luglio. La vendita dei biglietti avviata mercoledì scorso HKX ha promesso tariffe altamente competitive
Primi giorni di formazione in aula per la nuova classe del Dipartimento Sud con 21 candidati. Tra di loro 4 donne e 17 uomini.
Si è appena conclusa la due giorni di MobyDixit che ha ospitato la 23a edizione della Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la 7a Conferenza sui Piani Urbani di Mobilità Sostenibile. Il 17° Rapporto di Euromobility promuove Firenze come la città più eco-mobile.
Sempre più probabile il passaggio della gestione dei parcheggi a pagamento cittadini all’azienda di trasporto.