Vesco: “Stiamo facendo il monitoraggio completo delle soppressioni per quantificare le penali da corrispondere. In un momento come questo, in cui la Regione è impegnata per il nuovo Contratto riuscendo, non senza difficoltà, a trovare risorse e stanziare cifre importanti per il trasporto ferroviario, la situazione è ancora più grave e inspiegabile”
Morra: “E' un modo di procedere nella trasparenza. La discussione fondamentale riguarda da sempre il destino delle varie società partecipate dalla Regione con le ipotesi più disparate: dalla società unica alle due società che raggruppino il trasporto su gomma o quello su ferro”
Garanzie in fatto di residenzialità per i lavori che manteranno saldamente il loro lavoro anche se a vincere la gara dovesse essere Un'azienda diversa da quella attuale. Nessuna novità anche in fatto di chilometri non sembrano essere previsti tagli a linee, percorsi e al personale
Canesi: “Il Comune di Pisa ha compreso che una politica a favore della bici ha successo con interventi organici integrati, finalizzati da un lato alla crescita dei percorsi ciclabili, dall’altro alla comunicazione e all’informazione”
In occasione della conferenza nazionale “Protagonisti e strumenti per le politiche della mobilità urbana sostenibile”, ieri, il Comitato ha predisposto documento con richieste specifiche e il coinvolgimento del Ministero dell'Ambiente, del Governo, degli Enti locali, dei cittadini
Prima riunione, sabato scorso in Regione a Torino, dell’Osservatorio sul trasporto pubblico locale, che comprende tutti gli enti interessati ed è uno strumento consultivo fondamentale per lavorare alla riprogrammazione dell’intero
Gelpi: “Occorre sfatare il luogo comune che l’uso dell’auto sia la causa di tutti i mali, così come ritenuto frequentemente dagli amministratori locali. Rappresenta piuttosto l’effetto di una inefficace politica della mobilità che non ha saputo rispondere in modo adeguato alla crescente domanda”
Con LIFE H2 Power Hydrogen in fuel gas un progetto fortemente innovativo che significa nello stesso tempo salvaguardia ambientale e sviluppo economico, in linea con le linee fondamentali di promozione dell’economia “verde” che il Comune ha individuato per questo mandato amministrativo
Secondo il presidente Burlando devono essere i pendolari a comunicare come intendono spendere i finanziamenti regionali per il trasporto ferroviario. Risorse che attualmente ammontano a 1,5 milioni di euro per il 2009 e che potrebbero salire a 3