38,5 km di percorsi tra corsie preferenziali e promiscue, per migliorare puntualità, velocità, frequenza e comfort del tpl nei quartieri a sud dell'EurPrevisto l'utilizzo, su parte dei tracciati, di filobus “bimodali” da 18 metri, prevalentemente con trazione elettrica e quasi del tutto privi di emissioni inquinanti
Bettini: “Se anche a Livorno, come sta accadendo in alcune città, riusciamo ad affermare ed estendere questa pratica i vantaggi saranno notevoli.E’ un modo per risparmiare, per migliorare la mobilità e per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente”
L’assessorato alle Politiche Ambientali e del Verde Urbano del Comune, collaborando al progetto finanziato dal Ministero della Giustizia, ha così inserito Roma nella lista delle prime città europee che sperimentano questo mezzo di trasporto a impatto zero, senza inquinamento atmosferico né acustico
Il progetto punta al raggiungimento dell’iper-efficienza energetica grazie alla combinazione di 4 elementi. Una catena logistica ragionata, spostamenti motorizzati brevi con modalità che consumino meno energia possibile. E anche una flotta geolocalizzata di veicoli elettrici modulabili, adattati al contesto urbano, che non emettano gas ad effetto serra
Il protocollo d’intesa – ha sottolineato il vice presidente di Contram Mobilità, Gregori – prevede un’attività di ricerca, innovazione e ottimizzazione per il settore trasporti, nonché la realizzazione di analisi procedurali e progetti per rendere più efficienti i servizi con biglietteria elettronica e l’applicazione di normative nazionali e comunitarie
La gara da 85 milioni di euro è tecnicamente andata desertaIl Consorzio Granda Bus ha presentato Un'offerta priva della fideiussione
Bonaccorsi: “Quest'anno chiederemo ad Asstra, l'associazione di categoria delle aziende italiane di trasporto pubblico, di certificare la nostra indagine sull'evasione tariffaria: così potremo disporre di dati certi e comparabili con le altre realtà nazionali”
La giunta ha tenuto in stretta considerazione quattro punti fondamentali proposti dall'assessore ai Trasporti Martelletto”Il caro carburante può diventare un’opportunità per convincere i cittadini che, dati i costi hanno già dimostrato un ridimensionamento dell’uso dell’auto, a scegliere il tpl”
Pensando alle diverse esigenze di ciascuno, Amt propone 8 itinerari che toccano tutta la città: il mare e il porto, la città vecchia con il centro storico, i forti, i parchi, i musei, le chiese, le specialità gastronomiche e il panorama mozzafiato