Da ieri e sino al 22 ottobre i pendolari possono ottenere il rimborso presentandosi alle biglietterie di Trenitalia. Diverse le percentuali di rimborso previste
La “Lilla” sarà la prima linea milanese totalmente automatica, dotata di sistema driverless (treni senza conducente), di un sistema informatico di monitoraggio e controllo della circolazione all’avanguardia e di porte di banchina che separano i binari dai treni
A tre anni dall’avvio della fase di sperimentazione del nuovo servizio che collega i Comuni di Forlimpopoli, Bertinoro e Meldola, Atr introduce autobus ecologicamente avanzati in questi servizi che hanno visto aumentati negli anni i passeggeri che ne hanno usufruito
Finanziato dall'Ue il progetto ha coinvolto enti locali e compagnie di trasporto pubblico di altre 6 città europee: Albacete in Spagna, Heraklion in Grecia, Besançon in Francia, Lancaster nel Regno Unito, Baia Mare in Romania e Funchal in Portogallo
“l'obiettivo – spiegano gli organizzatori – é creare occasioni di conoscenza e di dibattito sullo stato di avanzamento dei progetti infrastrutturali e sull'attuazione delle politiche pubbliche per la mobilità di merci e persone. La manifestazione é anche Un'opportunità per mettere in luce gli ostacoli e avanzare nuove proposte”
In occasione dell’incontro – chiedono in una nota i sindacati – sarà necessario procedere a un ulteriore verifica circa il confronto in atto tra Governo e Regioni in materia di 'Risorse per il trasporto pubblico locale, nonché sullo stato di elaborazione del provvedimento di sostegno sulle 'clausole sociali
Per il tpl, come si legge nel memorandum, avanza la decisione di analizzare “uno sviluppo comune, dando grande attenzione ai risultati del colloquio in atto su questo tema fra Torino e Milano, con l'obiettivo di valorizzare le promettenti possibilità offerte dall'eventuale integrazione a tre”
Fellini: “È stato un incontro soddisfacente che ha voluto gettare le basi per un percorso comune condiviso, rivolto sempre al miglioramento del trasporto pubblico locale. Nelle prossime settimane inizieremo il confronto anche con il Comune di Parma, con il quale credo non avremo alcun problema nel continuare la buona gestione delle due società”
l'azienda illustra l'andamento della trattativa “Rimangono alcuni punti che devono essere ulteriormente approfonditi visto l’impatto economico che potrebbero avere sul bilancio aziendale. La trattativa prosegue con l’obiettivo di consolidare i risultati finora raggiunti e risolvere le questioni ancora aperte”