Una revisione 'esigua' ma sufficiente a placare gli animi in un ambito delicato come quello della 'residenza di servizio per il personalE' che vincolerebbe il futuro gestore in merito ai dipendenti in carico occupandosi anche della stabilizzazione degli attuali precari
Bonaccorsi: “Le mamme con i passeggini potranno quindi salire sull’autobus senza dover chiudere per forza la carrozzina, con la possibilità di potersi accomodare nel vano centrale, cioè lo spazio sugli autobus destinato appunto alle carrozzine”
La somma, destinata agli enti destinatari di risorse per i servizi di trasporto pubblico locale , è pari ad euro 3.300.000,00 e sarà erogata proporzionalmente alle risorse corrisposte a tale titolo su base annua
La crisi di ATAM rischia di ripercuotersi su altre linee
Province e comuni capoluogo sottoscrivono lettera con richiesta di incontro urgente al presidente della Regione ZaiaAl centro del confronto posta la necessità di trovare soluzioni ai tagli sul tpl
Il provvedimento trasferisce ad Atac il patrimonio di depositi che in passato era stato trasferito all'Agenzia Roma patrimonioIl sindaco Alemanno si dichiara soddisfatto “la delibera può salvare Atac dal rischio default”. Critico il Pd che in aula si è astenuto
In caso di fusione delle aziende, e per effetto del trasferimento di risorse aggiuntive per 5,5 mln nel 2010 – ha precisato Rometti – “si creerebbe un equilibrio finanziario nel sistema, condizione indispensabile per produrre a breve economie di scala e consentire di finanziare nuovi servizi e viabilità alternativa”
I sindacati – fanno sapere – “che, in occasione del prossimo incontro, avanzeranno una propria proposta sui temi “mercato del lavoro” e “decorrenza e durata”, completando così, con proprie elaborazioni i quattro capitoli individuati per il nuovo CCNL dal protocollo ministeriale”
Ai risultati positivi di natura economica ed operativa, si affiancano quelli di tipo qualitativo: l'azienda ha raggiunto tutti gli obiettivi di qualità prefissati come la revisione triennale del certificato ISO 9001:2000, l’ottenimento del Label Qualitè Transdev e l’esito positivo delle verifiche sul servizio scuolabus