Arletti: “Il senso della promozione é avvicinare donne non ancora utenti del tpl, offrendo una carta Atcm scontata per viaggiare di giorno su bus e treni in tutta la provincia, fino alle 24 con la linea bus 7 nel territorio comunale e di servirsi del taxi per rincasare di notte da 9 punti importanti della città”
La fusione porterebbe alla nascita di un soggetto di grande respiro da «collocarsi tra le prime dieci realtà italiane» del settore, con un fatturato annuo di 80 milioni di euro, mille addetti e 30 milioni di vetture-km/anno
Ad ospitare l'evento il Congressi Conte di CavourNumerosi gli interventi previsti
L'azienda: "Siamo pronti ad essere un interlocutore di riferimento nella Regione Toscana in vista della gara unica per la gestione del Tpl. E' però fondamentale fare rapidamente chiarezza sui tempi e sulle modalità della gara unica regionale"
Domani si ferma il tpl per 4 ore.SdL Intercategoriale- Cobas- Slai Cobas- Cub Trasporti hanno indetto uno sciopero nazionale a sostegno della vertenza per il rinnovo contrattuale. "Il contratto nazionale
Le sanzioni erano relative al riconoscimento del bonus per il ritardo dei treni; alle informazioni rese sulle tariffe 'Amica' e 'Familia'; all'offerta di alcuni servizi solamente attraverso il call center; alla denominazione e caratteristiche dei treni; e al programma di fidelizzazione 'Cartaviaggio' euro
Alle quattro provincie vanno globalmente 110.000.547,52 euro dalla Regione per fare fronte agli impegni assunti, in relazione ai contratti di servizio 2008, con le rispettive aziende di tpl
La vertenza, nel contesto delle difficoltà in cui versa tutto il settore del tpl su gomma, è di particolare gravità sia per i disservizi che rischia di innescare per i tantissimi cittadini che servono del mezzo pubblico per spostarsi quotidianamente per motivi di lavoro, sia per la tenuta dei livelli occupazionali sul territorio
Danni: “Il tpl è un servizio determinante per la qualità della vita. Dopo aver incrementato notevolmente le infrastrutture, soprattutto nei nodi critici del traffico, adesso dobbiamo cercare di ridurre la mobilità sui mezzi privati favorendo il tpl: solo così si risolverà il problema del traffico”