Prevista anche la possibilità per l'ARST S.p.A. di emettere biglietti turistici, ossia titoli di viaggio nominativi da vendere ai non residenti per la libera circolazione sull'intera rete aziendale, limitatamente al periodo giugno-settembre
“Tra le varie ipotesi da prospettare ai Ministri, c'è anche quella di cercare una soluzione nell'ambito della emananda finanziaria, con l'obiettivo di sopperire alle problematiche poste dalla manovra”
La somma, destinata agli enti destinatari di risorse per i servizi di trasporto pubblico locale , è pari ad euro 3.300.000,00 e sarà erogata proporzionalmente alle risorse corrisposte a tale titolo su base annua
Province e comuni capoluogo sottoscrivono lettera con richiesta di incontro urgente al presidente della Regione ZaiaAl centro del confronto posta la necessità di trovare soluzioni ai tagli sul tpl
Baccelli: “Il servizio integra l'offerta di tpl (bus e treno) già esistente nell’area di riferimento e rientra nell’ambito delle iniziative del progetto europeo “No Far Access”, il cui obiettivo è quello di migliorare l’accessibilità delle realtà più periferiche dell’area di cooperazione transfrontaliera dell’Alto Tirreno”
Il documento votato dal consiglio comunale concernente gli aumenti tariffari recepisce le decisioni prese a livello regionale è stato illustrato dall'assessore alla Mobilità del Comune, Daniele Sitta
Il servizio Tiscali RoadSharing é realizzato e gestito dalla società di telecomunicazioni in partnership con WebDevPer iniziare ad utilizzare il servizio è sufficiente iscriversi online compilando il form
Riprendono servizio i primi 30 treni sulle linee Ceva-Ormea, Alessandria-Asti-Castagnole e Asti-MortaraI mezzi mancanti torneranno in circolazione la settimana successiva
Moretti: “non si può far passare la scelta delle gare per l’affidamento del servizio come un elemento di grande rivoluzione, perché non è così. Altre Regioni come Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna hanno già preso questa strada prima del Piemonte”