l'operazione, come spiega il presidente della Provincia Durnwalder, “permetterà un risparmio annuo pari a 5,8 milioni di euro: ciò significa che i 59 milioni che verranno investiti per l'acquisto dei nuovi treni si ripagherà nel giro di una decina d'anni grazie ai maggiori risparmi nei costi di gestione”
La mobilità, nei suoi aspetti fisiologici e patologici, rappresenta, oggi, un fenomeno prevalentemente urbano ed impatta in modo rilevante nella pianificazione e vivibilità dei centri storici delle nostre città. È
Lollobrigida: “Tra le vicende trattate l’emergenza della distonia fra i nuovi e diversificati orari scolastici e l’attuale pianificazione dei servizi di trasporto. Altro argomento affrontato quello dei contratti di servizio con le aziende fornitrici e le ipotesi di nuova gestione del tpl in alcune aree”.
L’Ente di Piazza Italia ha infatti proceduto alla liquidazione dei contributi regionali a titolo di acconto del 30% per l’anno 2010, spettanti ai Comuni, alla Provincia di Arezzo ed al Comune di Perugia per i servizi di trasporto a chiamata
La giunta regionale interviene riconoscendo lo sconto sugli abbonamenti di dicembre 2011 e stanziando la somma di 200 mila euro Viventi: “Agevolazioni riconosciute utilizzando le sanzioni a Trenitalia”
Con lo studio “Train de vie”, presentato al convegno di Bari, Asstra scatta Un'immagine delle aziende associate valutando aspetti quali la dotazione infrastrutturale e il materiale rotabile
l'Autorità garante mira a verificare se Fs e Rfi “abbiano posto in essere un abuso di posizione dominante nei mercati nazionali dell'accesso alle infrastrutture ferroviarie, necessarie allo svolgimento del trasporto ferroviario di passeggeri, con particolare riferimento al trasporto ad alta velocità”
Cattaneo: La M2 e la M3 sono infrastrutture fondamentali per migliorare la mobilità. Il Ministero delle Infrastrutture si è impegnato perché il Cipe si possa pronunciare entro maggio. Se questo avverrà entro il 2009 avremo i progetti definitivi e a febbraio 2010 si potrà tornare al Cipe per l'approvazione definitiva”
Tra gli aspetti che gli utenti hanno voluto “premiare” con voti significativi, vi sono il rispetto delle corse e delle fermate, la frequenza delle corse, la rapidità del viaggio, la comodità delle fermate, la possibilità di reperimento di biglietti e di abbonamenti