Salgono a 34, su 45, quelli respinti finora dai giudici in favore di FS. I provvedimenti di sospensione – spiegano in Fs – hanno ritardato la rivoluzione del settore, avviata nel 2007 dal nuovo vertice, con il lancio dell’operazione “Obiettivo treni puliti”
Sette in sostanza gli interventi: acquisto materiale rotabile, interconnessione ferrovia Torino-Ceres con passante ferroviario a Rebaudengo, attivazione fermate Zappata e Dora sul passante, collegamento stazioni Dora-GTT e Dora-FS, interventi per la FM5, rifunzionalizzazione dello scalo ed attrezzaggio terminali del centro intermodale di Orbassano
La giunta provinciale vara tutta una serie di novità nel settore del tplWidmann: “Si va dalle tariffe per i bambini a quelle per i volontari sino all’inasprimento delle sanzioni per garantire maggiore sicurezza ai passeggeri”
Nei primi mesi del 2008 forte incremento delle multe per mancato pagamento del biglietto. Le verifiche da parte del personale di APS Holding sono costantemente programmate su tutte le linee, in tutte le fasce orarie, corse notturne comprese, ed anche nei giorni festivi
De Lillo: “A Ostia abbiamo introdotto il sistema di pedalata assistita con l’utilizzo di biciclette a trazione elettrica provviste di un dispositivo satellitare che permette il monitoraggio in tempo reale delle posizioni delle bici e degli spostamenti effettuati. Questa tecnologia, made in Lazio, è frutto della collaborazione di medie e piccole imprese operanti nel territorio”
Lo sviluppo del trasporto su rotaia – stabilisce l'indagine – rappresenta una delle caratteristiche più significative dell’evoluzione della mobilità collettiva nel nostro Paese: nel 2009 è stata in grado di catturare oltre il 44% degli spostamenti con una crescita significativa: +12,6% nei soli ultimi 4 anni
Tagliati oltre 32 milioni di costi operativi rispetto al 2010 e confermato il saving di 53 milioni rispetto al budget Diminuiscono debiti e personale
Alimentate con lo standard Eev ad altissimo rispetto ambientale anticipano e superano le norme relative alle emissioni di inquinanti. I nuovi Citelis sono dotati di climatizzatore e attrezzati per il trasporto di persone con difficoltà di movimento
“Ribadiamo quanto già le organizzazioni di categoria sanno, avendo partecipato ai tavoli presso la Regione, il meccanismo della clausola sociale é costruito per garantire livelli occupazionali e regimi contrattuali sotto il profilo giuridico, contributivo e retributivo. Previsti al contempo tutti i meccanismi di tutela dell'esercizio dei diritti sindacali”