La Tiemme potrà contare su 1.160 dipendenti e un parco mezzi di 724 autobus che percorreranno circa 36 milioni di km per un fatturato previsionale di 92,8 milioni di euro. Con questi numeri Tiemme spa diventerà uno tra i maggiori dieci operatori del trasposto pubblico su gomma d’Italia
Intento principale dell'operazioe è quello di garantire la massima sicurezza dei passeggeri e dei conducenti in sempre più autobus (il parco autobus urbano della Tep è formato da 221 mezzi). L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 75 mila euro, di cui 43 mila a carico del Comune
Per il tpl il 2007 rappresenta un anno “a due facce”: da un lato riesce a conservare la propria quota di mercato in un contesto che vede il trasporto motorizzato assumere sempre più il ruolo di protagonista, dall’altro continua ad assestarsi su valori tra i più bassi registrati dall'avvio delle rilevazioni Audimob
L’assessore provinciale alla mobilità, Thomas Widmann, ha preso in esame presso la sede dell’impresa svizzera “Stadler” a Bussnang una serie di dotazioni per definire nei particolari l’acquisto degli otto nuovi convogli ferroviari che andranno a potenziare il materiale rotabile provinciale
Dal 3 dicembre sono stati sottoscritti 9.500 abbonamenti annuali, 3.185 giornalieri e 628 settimanali. Le bici prelevate sono state complessivamente 202.435A Velocity 2009 Milano ed altre 22 città hanno sottoscritto la “Carta di Bruxelles” con cui si invita l'Ue a fissare l’obiettivo del 15% di spostamenti in bici entro il 2020
Punti qualificanti del contratto gli aspetti legati a puntualità, affidabilità, comfort, il reinvestimento in altrettante ulteriori pulizie in tempi stretti delle risorse derivanti dalle penali applicate, il sistema di coinvolgimento dell'utenza
L’amministrazione comunale nel 2010 ha stanziato 406 milioni di euro e per il 2011 ne sono previsti 610 milioni per Atm e 80 milioni per opere pubbliche e potenziamentol'assessore De Corato illustra gli investimenti in tema di tpl e infrastrutture
l'assessore Croci: “Stiamo lavorando a un piano per dotare la città di distributori di carburanti non inquinanti”. Sarà ampliata la rete per il gas pgl e soprattutto per il metano
Conclusi i lavori relativi alla modifica della legge regionale n. 18 del 28 dicembre 2006 “Norme urgenti in materia di proroga del regime transitorio del trasporto pubblico locale” (proposta del consigliere Morelli)