A Napoli, a margine della presentazione del 2°rapporto annuale sui trasporti in Campania, il presidente del Gruppo, Innocenzo Cipolletta, sottolinea gli importanti risultati raggiunti in poco tempo. Per il tpl ribadita l’esigenza di pervenire al più presto a formule contrattuali di più lunga durata con le Regioni
Nessuna integrazione societaria tra Ferrovie Nord e FS ma solo ipotesi di collaborazione Come sottolineano in Fnm é “allo studio un progetto di cooperazione relativo all'esercizio dell'attività di tpl ferroviario all'interno del territorio della Regione Lombardia”
Nelle conclusioni, la Commissione ha sollevato perplessità inerenti alla sicurezza per quanto riguarda la guida ottica del mezzo, suggerendone, quindi, l'utilizzo in modalità manuale
Obiettivo principale dell' attività, coerentemente con la proposta formulata da Isfort in sede di presentazione del progetto, è stato quello di valutare l’impatto della strategia dei contratti di apprendistato sul contesto economico provinciale a partire da una pluralità di percorsi di ricerca
I primi mille cittadini che vorranno partecipare al “laboratorio di idee” sull’EXPO del 2015 riceveranno presso il teatro Dal Verme una tessera valida per 2 giorni che permetterà di circolare liberamente su tutta la rete di trasporto ATM: bus, tram, filobus e metrò, per 48 ore di vera mobilità sostenibile
Un primo monitoraggio di Atm rileva una diminuzione nei tempi di percorrenza sulle linee dotte di una corsia riservata. In media i mezzi sono più veloci del 17,3% con punte, come sulla linea 24, del 49,5%
Riccardi: “Un impegno finanziario retto dall'amministrazione regionale per circa 74 milioni di euro nel prossimo triennio ai quali si aggiunge, come indicato dal contratto di servizio per il Tpl siglato lo scorso 8 maggio, un impegno finanziario di Trenitalia per 29 milioni di euro”
Le datoriali hanno portato in riunione un nuovo documento concernente i quattro capitoli “campo di applicazione”, “sistema delle relazioni industriali”, “mercato del lavoro”, “decorrenza e durata”
Il lavoro studia l’impatto del processo di riforma del tpl avviato alla fine degli anni novanta sull’evoluzione del settore, utilizzando anche i risultati di una rilevazione territoriale della Banca d’Italia. Ne emerge un quadro diversificato fra le aree del Paese e un grado di efficienza ancora molto distante dagli obiettivi della riforma