Tajani: “La sicurezza stradale è una priorità, in particolare per i giovani. Nessun genitore può sopportare l’idea di vedere scomparire prematuramente un figlio, tanto più se la sua morte è evitabile. La morte sulla strada non è una fatalità; al contrario, essa può e deve essere evitata”
Fuel cell, ibridi ed Ecobus per una flotta sempre più pulitaFormigoni: “Una ulteriore e significativa tappa nelpercorso di trasformazione del sistema di trasporto pubblico milanese e lombardo”
La Commissione ha ritenuto formalmente inammissibile l’offerta presentata dal COTRAC (Consorzio Trasporti Aziende Campane)
Due le modalità per il ritiro. I pendolari possono incassare la cifra del bonus anche per un solo mese di abbonamento, visto che il calcolo continua ad essere effettuato su base mensile
Registrato un aumento del 10% sugli acquisti di biglietti e abbonamenti regionali tramite Internet e un incremento del 20% nei punti vendita abilitati Intensificato il servizio di biglietteria a bordo dei bus che non prevede sovraprezzo
Alle quattro provincie vanno globalmente 110.000.547,52 euro dalla Regione per fare fronte agli impegni assunti, in relazione ai contratti di servizio 2008, con le rispettive aziende di tpl
Marchi: “Avviati programmi tra cui la messa in sicurezza dei capolinea maggiormente a rischio, la progressiva installazione di cabine di guida chiuse sui mezzi delle linee periferiche e la dotazione del sistema di allarme satellitare su 400 mezzi, esteso all'intera flotta entro la fine del 2011”
Il miglior risultato è rappresentato dall'integrazione con il servizio urbano di Ancona, che in un anno ha fatto un balzo in avanti. Valida anche l'integrazione con il servizio urbano di Jesi, dove i titoli di viaggio sono passati da 44 a 99. E le proiezioni per gli abbonamenti mensili fanno sperare negli stessi effetti
Danni: “Il tpl è un servizio determinante per la qualità della vita. Dopo aver incrementato notevolmente le infrastrutture, soprattutto nei nodi critici del traffico, adesso dobbiamo cercare di ridurre la mobilità sui mezzi privati favorendo il tpl: solo così si risolverà il problema del traffico”