Per i mezzi a impatto zero – riguardo i quali il Comune è capofila dell'Accordo di programma relativo al finanziamento dell’Iniziativa Carburanti a Basso Impatto Ambientale – l'obiettivo per il 2020 è creare una flotta pubblica composta da mezzi che utilizzano carburanti a basso impatto ambientale
Borioli: “Avviata attività istruttoria di natura tecnico amministrativa, anche se è necessario che gli impegni assunti e le risorse necessarie per dar loro corso vengano al più presto individuate con certezza, nel loro sviluppo per il prossimo triennio. Ad aprile prima verifica con il ministro”
Grazie all’accordo sarà possibile, attraverso il telefonino, accedere alla rete di trasporto pubblico per acquistare e convalidare titoli di viaggio Il servizio si basa sulla tecnologia radio a corto raggio NFC (Near Field Communication), integrata all’interno del telefonino
La rivisitazione approvata dalla giunta porterà GTT, su proposta dell’assessore Daniele Borioli, ad investire 9.790.000 euro per realizzare quattro nuovi interventi
Panettoni: “Il decreto anti-crisi ricopre d’oro il Gruppo Ferrovie dello Stato e lascia a terra autobus, tram e metropolitane. Dimenticate completamente le imprese ferroviarie regionali, escludendole sia dal fondo faraonico elargito a Fs/Trenitalia che dallo striminzito residuo concesso al tpl”
I cento milioni attesi, su oltre 200 ad oggi tagliati, sono giudicati indispensabili per continuare a far viaggiare bus e tram, dopo giugno od agosto. E così nella proposta di bilancio di previsione per il 2012 licenziata ieri sera dalla giunta quei 100 milioni sono ancora da coprire
Braia: “Il contributo che la Giunta si è impegnata ad accordare sarà utilizzato per supportare le molteplici esigenze dei nostri cittadini e sosterrà il livello dei servizi minimi di tpl a partire da quelli turistici e culturali, dai servizi di carattere socio-sanitario, amministrativo e per assicurare il pendolarismo scolastico e lavorativo”
L’assessore ai Trasporti e Mobilità Giuliano Fedeli ha risposto, in Consiglio provinciale, ad una domanda d’attualità dei consiglieri Calò e Verdi (PRC/PDCI/SC) sulla gara per il servizio di trasporto pubblico
Al concorso, promosso da Euromobility con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, hanno partecipato numerosi progetti per le tre categorie in gara: Mobility Management di città, aziende private o pubbliche, istituti scolastici e Università