La Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio dovrà ripartire le risorse disponibili per il finanziamento del tpl di interesse regionale e locale. Al momento le risorse disponibili ammontano ad una cifra che si aggira attorno al miliardo e 200 milioni
l'erogazione prevista dall'art.23 della legge 27 febbraio 2004, n. 47 destinato alla copertura degli oneri relativi al rinnovo del C.C.N.L. 2002/2003 degli addetti al settore del trasporto pubblico locale delle aziende del comparto, esclusivamente nei territori delle regioni autonome Friuli Venezia Giulia e Sicilia
“Preso atto che il tentativo di soluzione era concluso negativamente ci siamo preoccupati di dare una soluzione al contratto sospeso dei 116.500 autoferro, convocando i sindacati per un confronto sul rinnovo, con la volontà anche di definire gli aspetti contrattuali di carattere economico per l’anno 2008, ma secondo il sindacato, questo è “ un atto di estrema gravità”
Il provvedimento della Regione ha fissato a 1 euro e 20 centesimi la nuova tariffa minima per Palermo a partire da settembre, con un conseguente incremento di 10 centesimi rispetto al prezzo finora in vigore
Il presidente della Regione Formigoni ha provato la Smart elettrica, immatricolata e realizzata da Mercedes Al forum ampio spazio dedicato a e-mobility Italy, il più grande progetto mondiale, creato da smart ed Enel, a favore della mobilità elettrica
Anm: “Per i trasporti il ministero dell'Economia, mensilmente, eroga alle Regioni 21 milioni di euro, soldi che da marzo non ci vengono girati acuendo fortemente il debito maturato con le banche, attualmente pari a 95 milioni di euro”
Viaggiare in treno sempre connessi a internet, guardare un canale TV o godersi in relax un film in prima visione nella Carrozza Cinema. Per la prima volta, tutto questo sarà possibile a bordo dei treni Italo
A parità di distanza percorsa chi usa i mezzi pubblici in Lombardia risparmia mediamente più di 80 Euro al mese rispetto a chi utilizza l’automobile. Il risparmio è più alto a Bergamo, Pavia, Lecco, Milano, Monza e Brescia
Chisso: “Le inadempienze contrattuali sono state valutate sia sulla base del sistema informatico Riace, sia in seguito ai controlli effettuati direttamente dalla Regione, anche come effetto delle circostanziate segnalazioni della clientela al numero verde appositamente istituito. Gli importi della multa saranno restituiti come indennizzo agli utenti”