Bufardeci: “Abbiamo ottenuto il mantenimento degli attuali livelli di servizio. Non ci sarà alcuno stop per il 2009 sui collegamenti resi dal vettore di Stato Siremar, da e per le isole minori siciliane. Il Ministro Matteoli ha assicurato che garantirà, in sede comunitaria, la proroga”
Alemanno: “In merito al risanamento di Atac é stata approvata in giunta una delibera che conferisce ad Atac il proprio patrimonio che vale 400-700 milioni quindi non c'è nessun fallimento in vista. c'è solo Un'azienda che deve dare risposte, essere più parsimoniosa e competitiva”
Dopo il via libera della Commissione consigliare mobilità il piano di riassetto del trasporto pubblico locale passa in questi giorni all'esame del consiglio: l’intervento punta all’assetto societario di Atac, per migliorare e far crescere il tpl, migliorare la capacità di pianificazione, regolare e controllare l’amministrazione e elaborare nuovo piano industriale
Il presidente della Regione Tondo ha assicurato il suo interessamento all'apertura della trattativa con Trenitalia FVG per poter consentire la libera circolazione degli agenti sui convogli ferroviari
Se Vasco Errani spiega “Sul tpl vogliamo fondi, l'impegno del governo non basta” Renata Polverini si dice preoccupata e chiede rispetto per l'accordo di dicembre “anche perché molte regioni non hanno neppure messo in bilancio le risorse per il tpl in attesa di una soluzione da parte del governo”
Il nuovo soggetto industriale forte dovrebbe portare capitale da destinare agli investimenti, in primo luogo al rinnovo totale della flotta, anche in previsione della gara unica per la gestione del tpl, sia su gomma che su ferro, che si terrà nel 2012, e sarà rivolta a un operatore unico
Errani: “Ieri il Governo ha dato un primo segnale di attenzione, tutto da verificare perché ciò che serve è una risposta positiva alle nostre proposte. Una risposta che si traduca in termini concreti e operativi. Per questo abbiamo concordato il rinvio della Conferenza Unificata”
Marchi: “I dati indicano un trend positivo di gradimento da parte dei cittadini, soprattutto per quel che riguarda le metropolitane. In questo comparto viene registrata una soddisfazione generale degli utenti pari al 6,6 un valore oggi finalmente in linea con le maggiori capitali europee”
L’assessorato alla Mobilità e Trasporti ha ritenuto di dare adeguata informazione su questa opportunità e perciò si è impegnato in questa campagna trovando l’appoggio degli enti locali e delle aziende del trasporto pubblico per diffondere il messaggio