Berti: “Il settore dei trasporti riveste una grande importanza sociale ed economica, e le nostre amministrazioni, che hanno come principale interlocutore (l’unico per quanto riguarda il Comune) la stessa azienda di trasporto, ossia F.S. trasporti su gomma srl (ex SITA) si trovano ad affrontare problematiche estremamente complesse”
Soddisfatto l'assessore regionale trasporti Rometti “entro la scadenza del contratto, prevista per il 31 dicembre 2014, Trenitalia procederà alla ristrutturazione del parco delle vetture circolanti e all’allargamento della dotazione macchine, con l’acquisto di 4 nuovi elettrotreni”
Formalizzata la nascita della nuova società “Confermata – spiega l'assessore Cattaneo – anche in virtù dei risultati prodotti. l'assessore e l'ad di TLN hanno comunicato che l'indice di puntualità ai 5 minuti nell'intera giornata è passato dall'85,8% del 2008 all'88,4% del 2010, nella fascia di punta è passato dal 79 all'82,9%
Sindacati e datoriali ieri al ministero dei Trasporti hanno riproposto le loro posizioniAl termine non sono stati fissati ulteriori appuntamenti ed il confronto riprenderà prima o dopo lo sciopero nazionale di 24 ore
Una delle grandi novità annunciate oggi è l'introduzione di un abbonamento mensile che consentirà di usare senza limiti tutti i mezzi della regione a 99 euroCattaneo: “Con una mossa di judo abbiamo trasformato quello che era un pericolo in Un'ulteriore possibilità di sviluppo del trasporto pubblico”
Il Gruppo FS, proponendo un grande progetto nazionale di mobilità e logistica ed il potenziamento delle infrastrutture e dei servizi, diventa protagonista della crescita economica, sociale e culturale del Paese
Chisso: “Il finanziamento è finalizzato alla sostituzione di bus in esercizio da almeno 15 anni. Vogliamo contenere l’età media del parco bus adibiti in Veneto al trasporto pubblico, in funzione di una riduzione dell’inquinamento atmosferico, di una riduzione dei costi di manutenzione, di maggiore comfort e sicurezza per gli utenti”
Matteoli: “Il provvedimento si è reso necessario ed urgente allo scopo di evitare pregiudizio grave ed irreparabile al diritto di libera circolazione costituzionalmente garantito” Rocchi(Filt Cgil): «Questa decisione è destinata ad inasprire la vertenza contrattuale. Non è con gli atti coercitivi che si risolvono i problemi»
Muraro: “Abbiamo assicurato alle parti sindacali che a breve sarà pronto il piano industriale con tutti i dettagli dell’operazione. Ho inoltre ribadito quanto affermo da tempo: nessun lavoratore perderà il posto con la realizzazione dell’azienda unica di tpl”