A parità di distanza percorsa chi usa i mezzi pubblici in Lombardia risparmia mediamente più di 80 Euro al mese rispetto a chi utilizza l’automobile. Il risparmio è più alto a Bergamo, Pavia, Lecco, Milano, Monza e Brescia
Oggetto della riunione “la definizone delle problematiche” in merito al CCNL della Mobilità per gli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi
A gennaio 2012 i cittadini potranno iniziare a viaggiare da Conca d’Oro verso Bologna e fino all’Eur Costo complessivo dell’opera 773 milioni di euro, di cui 240 milioni messi a disposizione del Ministero dei Trasporti e il resto a carico di Roma Capitale
Ciccone: “E stato un incontro concordato e finalizzato all'impegno di trovare risorse utili. Metteremo in pratica queste variazioni a partire dal prossimo bilancio. La monocorsa dunque passa a un euro mentre gli altri biglietti, quelli utilizzabili su più vettori di trasporto, restano a un euro e cinquanta”
Varato dall'amministrazione il nuovo regolamento per i mezzi di trasporto cittadini. Precedenza a sedere per donne incinte o con difficoltà motorie, passeggini e animali domestici gratis
Chiusosi con esito negativo l'incontro sindacale in azienda: “Snocciolati alcuni dati economici che preannunciano un deficit a fine anno di circa 5 mln di euro. Previsioni catastrofiche: tagli delle risorse e scelte aziendali in presenza dei quali all’azienda è stato imposto di effettuare 330.000 km senza alcun contributo”
Al via, entro il 2011, la Società mista fra Italferr (Gruppo FS) e Chemins de Fer Syrien (CFS). Incontro tra Georges Mokabari, direttore generale delle Ferrovie siriane e Mauro Moretti, amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, a Roma, presso la sede del Gruppo FS
l'azienda non ha guardato solo ai “numeri”, ma ha risposto alle accresciute esigenze di mobilità mediante l’espletamento di servizi che, seppure autorizzati, non sono stati in alcun modo ricompensati
Le novità sono state approvate con deliberazione di Giunta Regionale n. 2465 del 16 dicembre 2008, pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 10 del 19 gennaio 2009