Novità rilevante della manifestazione é ‘powered by Enel’ Electric City, iniziativa inedita dedicata alla mobilità elettrica, spazio predisposto ad hoc per le case automobilistiche e le aziende, che esporranno i propri veicoli ad alimentazione elettrica
I primi ad usufruire dei vantaggi e degli incentivi legati al car-pooling saranno i dipendenti della Provincia, dell' Inps, dell'Erap, dell' Inpdap, dell'Arpam e del Ministero del Lavoro, avendo a disposizione buoni carburante, diritto ad un posto auto nei pressi del luogo di lavoro, sconti per le trasformazioni della propria auto a Gpl o metano
Alemanno: “La Bei non da’ soldi a fondo perduto o a tasso agevolato, ma fa i migliori tassi di mercato possibili: noi possiamo finanziare le nostre opere con il migliore tasso in assoluto in Europa, senza ricorrere ad aiuti europei o di Stato, una garanzia di finanziamento nel momento in cui le banche stanno stringendo il credito”
Il corrispettivo annuo a base di gara ammonta a 9 657 877,37 EUR, IVA esclusa, da corrispondersi annualmente per la durata per una produzione di servizi minimi a contributo di 5 958 988,50 veic*km/anno, oltre 163 808 veic*km/anno autorizzati, per una produzione complessiva di 6 122 796,50 veic*km/anno
"Noi non diamo la delega alla Regione per la gara, a meno che non cambino le regole – ha spiegato Renzi -: se invece l'assessore regionale Ceccobao è disponibile, noi ci sediamo volentieri intorno a un tavolo per discutere"
Insieme al progetto di fusione, il Consiglio provinciale ha approvato anche l’autorizzazione alla acquisizione delle quote di partecipazione in Acft detenute dai 25 Comuni della provincia
Peri: “Sostenere lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci costituisce un elemento di maggiore competitività dell'Italia. La situazione della mobilità, già oggi difficile, diventerà ingovernabile, in assenza di azioni concrete, quando l'economia ricomincerà a marciare ai livelli precedenti alla crisi economica”
Il fondo avrà una dotazione regionale iniziale di almeno 15 milioni di euro e sarà integrato anche da risorse finanziarie che gli enti locali e le aziende del trasporto pubblico locale metteranno a disposizione
Domani assemblea annuale per l'associazione datoriale che ha organizzato per giovedì Un'interessante confronto sulle problematiche e le prospettive del settore all'indomani del nuovo sistema di finanziamento strutturale introdotto con la finanziaria del 2008