Cretì: “La realizzazione del progetto RIDES va in direzione di un concreto e sostanziale miglioramento del servizio che la STP offre nel territorio della provincia. Aggiungere elementi di conoscenza della situazione attuale è fondamentale, pertanto, per raggiungere risultati apprezzabili in questa direzione”
l'azienda illustra l'andamento della trattativa “Rimangono alcuni punti che devono essere ulteriormente approfonditi visto l’impatto economico che potrebbero avere sul bilancio aziendale. La trattativa prosegue con l’obiettivo di consolidare i risultati finora raggiunti e risolvere le questioni ancora aperte”
Bonaccorsi: “Ataf sarà un’azienda che opererà nel rispetto dell’utenza, dei lavoratori, delle direttive dei soci sindaci azionisti e del consiglio di amministrazione. Un’azienda che darà un servizio di qualità alla propria utenza. E un’azienda che sarà trasparente come una casa di vetro”
Nel 2009 AMT, con l´acquisto del ramo d´azienda AMI, ha acquisito il 30% della Società Genova Car Sharing SpA e nell´ambito della riflessione strategica di collaborazione tra le aziende di TPL della Regione Liguria, AMT ha sottoscritto un aumento di capitale sino al 10% della società ATC Esercizio SpA di La Spezia
Una bicicletta assolutamente innovativa, progettata oltreoceano in uno dei templi mondiali della ricerca scientifica e tecnologica, il Massachusetts Institute of Technology di Boston, è stata presentata ieri all’assessore comunale all’Ambiente
Il protocollo punta sulla reciprocità operativa di Ferrovie dello Stato e Protezione Civile regionale attraverso l’utilizzo di uomini, mezzi etecnologie di ciascuna delle due strutture
Clean air for all, Aria pulita per tutti, è il tema dell’edizione 2008 della Settimana europea della mobilità, organizzata in tutta Europa come ogni annoIl clou della settimana sarà il 22 settembre, la giornata europea senza auto
La “Lilla” sarà la prima linea milanese totalmente automatica, dotata di sistema driverless (treni senza conducente), di un sistema informatico di monitoraggio e controllo della circolazione all’avanguardia e di porte di banchina che separano i binari dai treni
L'assessorato regionale ai Trasporti e Víe di Comunicazione, quale autorità proponente e procedente per la 'Valutazione Ambientale Strategica del Piano Regionale dei Trasporti', avvia la fase di consultazione, mettendo a