Alemanno: “Roma, rispetto ad altre capitali europee, non ha colto la sfida della rivoluzione della mobilità ed è fuori dal contesto delle altre metropoli, su Un'altra dimensione. Il commissariamento rende possibile accelerare i tempi delle procedure, ma per fare il salto di livello dobbiamo confrontarci con le nuove tecnologie”
Le misure inserite in un’ordinanza del sindaco Giuliano Pisapia Il nuovo provvedimento sostituirà quello adottato lo scorso gennaio dalla precedente amministrazione
Il via sulle linee urbane ed extraurbane è caratterizzato dall'entrata in servizio di 16 squadre formate da personale ATCM e da cittadini volontari che informeranno i viaggiatori sulle corrette regole di trasporto
Licenziata in commissione regionale Trasporti la proposta di legge di iniziativa consiliare, primo firmatario Vincenzo Ceccarelli Mattei: “Valorizzare l’utilizzo della bicicletta e la sua integrazione con gli altri sistemi di trasporto. Finanziati 2 milioni di euro per il 2014”
Per il collegamento diretto tra Milano Centrale e l’aeroporto di Malpensa, Frecciarossa utilizza la nuova linea di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) – il cosiddetto “passantino” – i cui lavori sono stati conclusi a giugno, che connette la stazione di Milano Centrale a quella di Milano Nord Bovisa (rete FERROVIENORD)
Gli interventi, a cui Provincia e Comuni parteciperanno con un cofinanziamento di circa 220 mila euro, prevedono: 914 mila euro per la nuova fermata di Monsampolo del Tronto, 100 mila euro per il ripristino della fermata di San Filippo ad Ascoli ed altri 100 mila euro per la sistemazione della fermata di Marino del Tronto
Scopi e finalità dell'agenzia sono la promozione del tpl e della mobilità in generale , l'esercizio unitario di tutte le funzioni amministrativeLa società ispira la propria attività ai principi della mobilità sostenibile, collaborando in ciò con le politiche della Regione, della Provincia e dei Comuni
Le regioni hanno ribadito che non basta un accordo solo programmatico, ma serve “la possibilità di una copertura certa per il tpl”Errani: “Vedremo la proposta che arriverà dal Governo e oggi nel corso della Conferenza delle Regioni, decideremo quali posizioni assumere”
Nella seduta di ieri il Consiglio di amministrazione della CSTP S.p.A ha autorizzato il presidente Mario Santocchio a sottoscrivere i contratti di servizio con la Provincia di Salerno scaduti il 31 marzo scorso