Tabacchiera: “Il punto di incontro trovato con la Fit rappresenta l’avvio di un percorso di crescita”Risso: “Per noi è uno stimolo ad offrire un servizio migliore agli utenti”
Guccinelli: “Era necessario adeguare la legislazione regionale alle norme imposte da Bruxelles, che prevedono molti meno vincoli di natura commerciale all’autorizzazione all’apertura di nuovi impianti. Inoltre abbiamo deciso di sostenere nella nostra regione la diffusione di carburanti eco-compatibili come gpl, metano e idrogeno”
Ieri é stato inoltre presentato ai rappresentanti delle associazioni dei tassisti e noleggiatori il manuale per la preparazione all’esame per l’iscrizione al ruolo dei conducenti di autovettura, motocarrozzetta, veicoli a trazione animale e natanti
Il finanziamento, proveniente dal Fondo Comune per il rinnovo degli impianti e del materiale rotabile, messo a disposizione dallo Stato per gli anni 2007 e 2008 e non ancora utilizzato, servirà ad elevare gli standard di qualità, confort e sicurezza degli utenti che utilizzano quotidianamente la ferrovia
La Conferenza dei Capigruppo è stata convocataper le 16.00 presso la Sala Giunta di Palazzo Marino, come conferma il presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri
La camera di consiglio per la discussione della domanda cautelare è fissata per il 9 marzo prossimoContro le ordinanze avevano fatto ricorso alcune società di trasporto pubblico
Il nuovo servizio di bike sharing a Bergamo è stato promosso dall’amministrazione comunale e da ATB Mobilità Spa con il contributo della Fondazione Cariplo. La BiGi è comoda per shopping, lavoro, turismo, utile agli studenti e ogni volta che si ha voglia di una pedalata all’aria aperta. Si preleva e si riconsegna presso 15 punti distribuiti in città
Bloccate le interlocuzioni sul finanziamento del contratto di esercizio per il 2011 fino a quando l’amministratore delegato non fornirà alla Regione le risposte attese. E intanto nuove multe
Anav-Asstra: “Lo strappo consumato all'interno della delegazione datoriale è ancora attribuibile alla diversa sensibilità di Federtrasporto/Agens rispetto ai testi condivisi, pochi giorni prima e dietro mediazione del ministero, e proposti unitariamente alle organizzazioni sindacali”