Per l'Antitrust urgente una divisione chiara fra servizio universale, finanziato da Stato e Regioni e servizio lasciato al mercato Per migliorare la concorrenza, tutelare i consumatori e minimizzare i costi, fondamentale ricorrere alle gare per la parte di trasporto sussidiario
Il nostro sistema di trasporto su strada in un anno causa mediamente il consumo di quasi 40 mln di tonnellate di petrolio con un costo complessivo per il carburante che si aggira sui 17 miliardi di euro. La mobilità su gomma in Italia causa l’emissione in atmosfera più di 116 mln di tonnellate di CO2
Giovedì 24 novembre 2011 – ore 9.30 Aula Magna del Rettorato – giornata internazionale di studio per far conoscere i primi risultati della ricerca coordinata da Mario Cerasoli sugli effetti territoriali derivanti dai processi di liberalizzazione e privatizzazione delle infrastrutture ferroviarie in Italia
Ancora uno stop sul percorso di fusione fra Atm e Gtt.E' stato annullato L'incontro previsto per oggi fra i sindaci delle due città, Letizia Moratti e Sergio Chiamparino. Incontro che
Fedeli: “La fase di approfondimento dopo la riunione con gli 11 Comuni dell’area metropolitana, andrà avanti nelle prossime settimane con un serrato calendario di incontri tramite i quali cercheremo di costruire il capitolato nel modo più partecipato e condiviso possibile con il Comune e gli altri”
Lo studio stima che ben 150.676 vittime della strada nel 2007 hanno riportato un’invalidità superiore a 9 punti e non possono più condurre la vita di prima. In secondo luogo, le donne con invalidità oltre i 9 punti sono 55.336, il 37% del totale, e nella maggior parte dei casi sono soggetti 'passivi': per il 58,6% trasportati e per il 54% pedoni investiti
Per il periodo autunnale, due autobus saranno dotati di speciali porta-biciclette per consentire ai numerosi ciclisti di percorrere parte delle loro escursioni a bordo dei mezzi del trasporto pubblico
Insieme al documento con cui annualmente Rete Ferroviaria Italiana rende conto dei risultati raggiunti e dei nuovi impegni programmati, online anche la nuova la nuova sezione “Accessibilità in stazione”
Cattaneo: “E' stato un incontro produttivo durante il quale i consumatori mi hanno segnalato alcuni punti di loro particolare interesse come gli investimenti nel settore e la bigliettazione integrata”