Cattaneo: “E' stato un incontro produttivo durante il quale i consumatori mi hanno segnalato alcuni punti di loro particolare interesse come gli investimenti nel settore e la bigliettazione integrata”
l'azienda non ha guardato solo ai “numeri”, ma ha risposto alle accresciute esigenze di mobilità mediante l’espletamento di servizi che, seppure autorizzati, non sono stati in alcun modo ricompensati
Dalla riunione dei presidenti e direttori delle aziende di tpl, voluta da Confservizi Veneto, è emersa la volontà di esercitare forti pressioni sulla Regione per ottenere altre risorse da destinare ai trasporti, in caso contrario le aziende pronte a valutare la possibilità di chiedere lo stato di crisi
Azienda e parti sociali hanno trovato un primo accordo su tre punti Stabilito calendario di incontri per affrontare altre argomentazioni quali il progetto antievasione e l'analisi dei punti vendita, la definizione degli organici e la riorganizzazione della manutenzione
Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea, lo scorso 16 febbraio, FS e Cube hanno completato le operazioni di acquisto del Gruppo Arriva Deutschland da Deutsche Bahn. Arriva Deutschland è leader di mercato tra gli operatori privati nel trasporto regionale su ferrovia e gomma in Germania
La protesta a sostegno della vertenza degli autoferrotranvieri per il rinnovo del contratto e contro i tagli al tpl previsti dalla manovra finanziaria che i sindacati prevedono avere pesanti conseguenze sui livelli occupazionali, oltre che sulla quantità del servizio e sul costo che, come annunciato, avrà un sensibile aumento
Fra i vantaggi del servizio da sottolineare un risparmio annuo tra 1.500 e 3.700 euro a persona e quasi una tonnellata in meno di CO2 emessa nell'aria in due mesi
Bello: “Necessario in questo momento monitorare percorrenze, coperture del territorio, gestione del servizio, coinvolgendo in questa ricognizione tutte le parti e il territorio: quindi aziende, lavoratori, sindacati, utenti, sindaci e scuole. Punto decisivo fornire in tempi rapidi un coerente quadro della situazione reale
Sono 7.749 i verbali emessi dal 1° gennaio al 31 maggio a carico dei viaggiatori sorpresi senza regolare titolo di viaggio, contro i 4.399 dello stesso periodo del 2009. In maggio è stato battuto il nuovo record mensile con 2.119 verbali