Dopo il successo della sperimentazione avviata a marzo nelle zone Comasina/Bruzzano e Fatima/Quintosole/Noverasco, il servizio coinvolgerà, progressivamente, entro la primavera del 2011, tutti i principali quartieri di Milano
Panettoni ha chiesto al Governo che riapra “il tavolo di concertazione tra soggetti istituzionali e parti sociali che sul finire della passata legislatura aveva proficuamente avviato un progetto di ammodernamento e rilancio dell’attività del nostro settore, visto anche l’aggravarsi della situazione economica e sociale che ha investito il paese”
La mobilità alternativa e sostenibile é passata da H2Roma 2010 grazie alla presenza di 19 auto elettriche, 17 ibride, 1 a idrogeno, e 10 modelli dotati di sistemi di efficienza energetica
Marchi: “Avviati programmi tra cui la messa in sicurezza dei capolinea maggiormente a rischio, la progressiva installazione di cabine di guida chiuse sui mezzi delle linee periferiche e la dotazione del sistema di allarme satellitare su 400 mezzi, esteso all'intera flotta entro la fine del 2011”
A Napoli, a margine della presentazione del 2°rapporto annuale sui trasporti in Campania, il presidente del Gruppo, Innocenzo Cipolletta, sottolinea gli importanti risultati raggiunti in poco tempo. Per il tpl ribadita l’esigenza di pervenire al più presto a formule contrattuali di più lunga durata con le Regioni
ATM PostePay&Go consente di accedere al servizio di tpl, fungendo da tessera per l’abbonamento ma è anche carta prepagata per fare acquisti, pagamenti e prelievi. La nuova card ha vinto il premio “Cerchio d'Oro” dell'innovazione finanziaria nei prodotti di pagamento
Il documento è già pronto e concordato nella sua ossatura fondamentale – spiegano dal dipartimento Trasporti della Regione – ed è obiettivo dell'amministrazione siglare l'accordo in tempi brevissimi. Al governo nazionale tocca stabilire l'entità delle risorse da assegnare alla Regione siciliana per il trasferimento delle competenze
Con ordinanza, che analizza anche i profili di merito del contenzioso, che vedeva da una parte la Regione e la CAF, aggiudicataria della gara e dall’altra la Patentes Talgo, i giudici del supremo consesso della giustizia amministrativa hanno così accolto l’istanza cautelare contenuta nell’appello della Regione, fissando per il 7 dicembre l’udienza di merito
Confermato il testo dell'articolo 23-bis in materia di riforma dei servizi pubblici locali nonostante le richieste di stralcio e di variazioni arrivate da realtà diverseIn fatto di tpl la norma riconduce il settore al passato a prima della legge 422, a cui andò il merito di aprire la concorrenza