Minervini: “Per migliorare il sistema dei trasporti in Puglia e dirottare quote crescenti di viaggiatori sul trasporto pubblico locale, abbiamo avviato con Trenitalia uno studio per modellare, a partire dal prossimo giugno, il servizio sulla domanda di mobilità che ruota attorno ai grandi centri urbani”
Caratterizzata dalle opere avvenieristiche del designer anglo-indiano Karim Rashid, comincia in questo ultimo scampolo di marzo la vera vita della nuova linea: treni in servizio dal mattino e fino a dopo le 22.00
Il documento pronto per l'invio a Bruxelles per ottenere l'ok circa l'impostazione tecnicaProbabile la divisione in cinque lotti, nuovo servizio operativo dal gennaio 2012
La Giunta regionale approva copertura oneri derivanti dal rinnovo del Contratto nazionale di lavoro 2004 – 2007 relativo al settore del trasporto pubblico locale, con riferimento all’anno
La "bikemobilcard" è il documento di viaggio valido su tutti i mezzi pubblici su tutto il territorio provinciale altoatesino che consente il noleggio di biciclette, all'insegna della mobilità sostenibile. Nella stagione 2011 appena conclusa ne sono state vendute oltre 12.000
Confermato il testo dell'articolo 23-bis in materia di riforma dei servizi pubblici locali nonostante le richieste di stralcio e di variazioni arrivate da realtà diverseIn fatto di tpl la norma riconduce il settore al passato a prima della legge 422, a cui andò il merito di aprire la concorrenza
Tre gli impegni assunti dalla Regione istituzione di un fondo di 5 mln di euro, impegno a revisione legge sul tpl per accorpamento dei bacini, revisione di tutta la normativa sul tpl per una maggiore flessibilità nella definizione delle tariffe, consentendo aumenti necessari a fronte dei tagli alle risorse della manovra Tremonti
A sottolinearlo l'intervento della presidente Ataf, Maria Capezzuoli, al convegno “Una sola azienda” organizzato dalla Filt CgilCapezzuoli: “Le aziende devono avviare processi di semplificazione e integrazione per trovare la dimensione adeguata ad agire su un bacino ampio”
Ad organizzare l'evento Confartigianato Autobus Operator Veneto, CNA Trasporto Persone Veneto, ANAV Veneto“Anche se dobbiamo ancora realizzare compiutamente la liberalizzazione del tpl vogliamo fare il punto sulla mobilità: quali cambiamenti si profilano e quali di fatto avremo”