Bufardeci: “Condivido spirito e contenuto dell'iniziativa ‘Freccia rotta’ e credo sia doveroso segnalare le imperdonabili carenze strutturali del sistema ferroviario siciliano. E' impensabile qualsiasi tipo di programmazione socio-economica senza Un'efficiente rete di trasporti”
L’amministrazione comunale nel 2010 ha stanziato 406 milioni di euro e per il 2011 ne sono previsti 610 milioni per Atm e 80 milioni per opere pubbliche e potenziamentol'assessore De Corato illustra gli investimenti in tema di tpl e infrastrutture
La missione del progetto di Ferrovie Emilia Romagna è quella di sensibilizzare gli utenti sulle regole del viaggio facendo prevalere un principio semplice: regole conosciute, condivise e rispettate contribuiscono ad offrire a tutti un ambiente più conviviale e condizioni di trasporto migliorate
Siglato ieri a Villa Madama il Memorandum of Understanding (MoU) fra Ferrovie kazakhe, Ferrovie dello Stato e Finmeccanica per lo sviluppo del trasporto su ferro. L’accordo firmato alla presenza del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e del presidente del Kazakhstan Nursultan Nazarbayev
Il testo impegna anche l’esecutivo ad “insistere perché Trenitalia ritiri le proposte di soppressione rinviando a dicembre 2009, in concomitanza con l’entrata in vigore dell’Alta velocità tra Firenze e Bologna, una revisione generale delle integrazioni tra trasporto ferroviario regionale e nazionale”
Il piano è stato studiato per essere sostenibile, in termini economici, sociali (trasporti senza ostacoli e barriere) e ambientali (per ridurre gas serra, emissioni inquinanti e incidentalità stradale), e per essere misurabile (e quindi verificabile e flessibile, cioè modificabile in corso d’opera)
Ai cittadini incontrati lungo il tragitto hanno consegnato un documento, sottoscritto da altri trenta primi cittadini della Provincia, inequivocabile fin dal titolo: “Fermare le ingiustizia e l’aggressione del governo alle nostre comunità”. Il primo cittadino di Scandicci regala mele 'Siamo alla frutta'
La commissione giudicatrice per la gara relativa alla ricerca del socio privato a cui affidare la concessione di costruzione e gestione della Metropolitana ha proceduto all’apertura delle offerte economiche. Il progetto prevede 14,2 km e 21 stazioni
Due giorni che ruoteranno simbolicamente attorno alla bicicletta. Uno strumento antico e semplice ma adatto a rispondere alle complesse necessità del nuovo millennio: da quella di una mobilità sostenibile fino a quella di mantenersi naturalmente in forma con una dolce attività fisica quotidiana