Interventi per 6 milioni di euro per la realizzazione di parcheggi ed il miglioramento degli edifici che saranno acquisiti da Trentino Trasporti Panizza: “Si tratta di un atto concreto a beneficio dei pendolari che così saranno facilitati a fare l’interscambio modale tra il mezzo privato e quello pubblico”
I Pim sono costituiti da interventi finalizzati a migliorare le condizioni di accessibilità e mobilità nelle aree urbane, favorire il decongestionamento e la riduzione del traffico, rendere più efficiente il trasporto pubblico locale
Undici nuovi tram in città e 14 locomotori per il trasporto ferroviario Il piano si inserisce nel contesto di rinnovo del materiale destinato al trasporto pubblico, ferroviario e su gomma, a cui sta procedendo la Regione Piemonte
Nel 2009 AMT, con l´acquisto del ramo d´azienda AMI, ha acquisito il 30% della Società Genova Car Sharing SpA e nell´ambito della riflessione strategica di collaborazione tra le aziende di TPL della Regione Liguria, AMT ha sottoscritto un aumento di capitale sino al 10% della società ATC Esercizio SpA di La Spezia
Nove firmatari per l’accordo sulla mobilità della Piana: le indicazioni al Ministero delle Infrastrutture per un nuovo progetto AnasBaccelli: “Un momento storico per lo sviluppo sostenibile del territorio, la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini”
Cota: “Siamo interessati a collaborare con il Comune di Torino per tutti gli aspetti collegati al trasporto pubblico”
La decisione è stata assunta con l'intento di informare gli enti locali circa le procedure da seguire in materia di affidamento in house dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
Una bicicletta assolutamente innovativa, progettata oltreoceano in uno dei templi mondiali della ricerca scientifica e tecnologica, il Massachusetts Institute of Technology di Boston, è stata presentata ieri all’assessore comunale all’Ambiente
“Le sinergie create tra le aziende pubbliche e private della Regione hanno messo in campo una rete di trasporto di primissimo piano. Queste sinergie hanno permesso di raggiungere livelli di economicità tali da essere una delle regioni in cui il costo di produzione al km è, in Italia, tra i più bassi in assoluto”