Introdotto il fondo di solidarietà finanziato dall’Iva per sanità, istruzione, sociale e trasporto pubblico localeErrani: “Avevamo deciso col Governo di aprire dei tavoli sul trasporto pubblico locale e sulla manovra, ora bisogna accelerare”
Vesco: “La manovra che il Governo si accinge a varare vanifica i nostri sforzi perché colpisce duramente il tpl e, secondo le stime, taglierà più di 130 milioni di euro nel biennio 2011-2012, privandoci del 30% circa dei contributi. Cifre così elevate non vanno a incidere sugli sprechi ma direttamente sui servizi ai cittadini”
Asstra e Anav invieranno in serata una loro proposta unitaria e completa, fermo restando quanto sottoscritto in merito alla premessa, al campo di applicazione, alla decorrenza e durata e all'art.3 del capitolo relazioni industriali. I sindacati valuteranno entro lunedì apportando eventuali modifiche
Dopo il vertice al ministero dell'Economia ha spiegato Errani "abbiamo definito una base di intesa sul tpl, con riferimento al fatto che le risorse complessivamente sul ferro arriveranno a 1,6 mld per il 2012. Una parte sarà collegata al patto sul trasporto locale su ferro e su gomma con province, regioni, comuni e governo sull'efficientamento del servizio"
l'affidamento dei servizi è previsto per la durata di 6 anni nell'unità di rete della Provincia comprendente i servizi extraurbani e i servizi urbani dei Comuni di Acqui Terme, Ovada e Tortona di competenza della Provincia di Alessandria
Cascetta: “Importante stimolo a completare il progetto. Fa piacere che uno dei giornali economici internazionali più prestigiosi si occupi della più grande opera pubblica in corso in Italia dopo la Tav, definendola 'cure of steel'(“cura del ferro”), e illustrandone le caratteristiche ai propri lettori che sono presenti in tutto il mondo”
La giunta regionale interviene riconoscendo lo sconto sugli abbonamenti di dicembre 2011 e stanziando la somma di 200 mila euro Viventi: “Agevolazioni riconosciute utilizzando le sanzioni a Trenitalia”
“I Comuni si mobilitano” è un progetto comune della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige e del “Klimabündnis Tirol”, cofinanziato con fondi nazionali del Land Tirolo e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – INTERREG IV A
Antitrust: “Dall'esame dei fatti segnalati sembrano emergere elementi idonei a far presumere l'esistenza di un coordinamento tra le principali imprese che offrono il servizio di trasporto passeggeri nei golfi di Napoli e di Salerno”