Il dibattito si concentrerà sulla nuova formulazione dell'articolo 23-bis emendata da un decreto-legge appena approvato dal Consiglio dei ministri grazie alla presenza di interventi di spicco
Certiquality ha istituito il riconoscimento dell’Eccellenza al fine di sensibilizzare le imprese sull’importanza di un controllo di tutti gli aspetti relativi a Qualità, Ambiente e Sicurezza. Il premio, istituito nell’anno 2000, interessa un numero ancora limitato di aziende
Rocchi (Filt) “Se la trattativa non avanza non si può attendere troppo oltre e sarà inevitabile il ritorno al conflitto. Per evitare il conflitto il negoziato deve registrare un salto di qualità che renda irreversibile il processo verso il nuovo contratto della Mobilità”
Marcolini: “Lo scopo é assicurare una significativa riduzione delle evasioni e, laddove insorgano problemi a reperire il biglietto, non addebitare la difficoltà all'utente. La Regione intende normare quelle situazioni che, in assenza di legge regionale, erano regolate da Trenitalia senza tener conto delle difficoltà incontrate dall'utenza”
Interessante e ricca di contenuti ieri la seconda giornata di convegno alla presenza delle industrie produttrici, dei fornitori di servizi, i rappresentanti del mondo della consulenza e le organizzazioni sindacali di categoria
Promossa dalla Confederazione della mobilità dolce per affermare una cultura della mobilità sostenibile ed ecocompatibile, l'iniziativa ha raccolto il sostegno di WWF, Legambiente, Federparchi e Touring club italiano. l'adesione di regioni e comuni conta 83 eventi organizzati per celebrare la ricorrenza
Matteoli: “Il documento fornisce una serie di informazioni e prospetta azioni programmatiche che caratterizzeranno l'attività del governo nell'intera legislatura nel settore delle infrastrutture e dei trasporti”
La Regione ha sottoscritto documento con 11 realtà per la sicurezza di stazioni, strade e reti, scali: Trenitalia, Gruppo FNM, Tramvie elettriche bergamasche Spa, Atm, Sea, Sacbo Spa, Anas, Autostrade per l'Italia, Milano Tangenziali/Milano Serravalle, A2A ed Enel
Panettoni: Le ragioni addotte dal sindacato per giustificare la protesta sono pretestuose e inesistenti. La trattativa per il contratto della mobilità sta andando avanti e le difficoltà negoziali vanno affrontate al tavolo del confronto. Si torna a bloccare, in modo illegittimo, tutta la mobilità collettiva”