La giunta regionale interviene riconoscendo lo sconto sugli abbonamenti di dicembre 2011 e stanziando la somma di 200 mila euro Viventi: “Agevolazioni riconosciute utilizzando le sanzioni a Trenitalia”
Un altro aspetto positivo dell'iniziativa riguarda la Plose, in quanto l'utilizzo del mezzo pubblico rafforza il collegamento tra la città e la sua montagnaWidmann: “l'utente può rinunciare all'auto privata e il traffico viene sensibilmente ridotto”
Le prime indiscrezioni sui partecipanti mettono in luce la probabile presenza degli inglesi di Arriva, delle Ferrovie Federali Svizzere e di Trenitalia grazie alla Tln, l'azienda nata dalla fusione fra la realtà lombarda delle FS e LeNord
Bonaccorsi: “Ataf si rinnova in tutto, finalmente il biglietto si comprerà anche nel negozio sotto casa. Conad diventa per noi una ulteriore rete di rivendite e soprattutto promuove il trasporto pubblico fra i propri clienti”
Conclusi i lavori relativi alla modifica della legge regionale n. 18 del 28 dicembre 2006 “Norme urgenti in materia di proroga del regime transitorio del trasporto pubblico locale” (proposta del consigliere Morelli)
Raggiungerà la velocità massima di 400 km/h collegherà Milano e Roma in meno di 2 ore. Potrà correre su tutte le reti AV europee. Soluzioni tecnologiche di ultima generazione garantiranno sicurezza, affidabilità, comfort e silenziosità. Innovative idee progettuali offriranno le migliori performance in risparmio energetico e impatto ambientale
L’amministrazione comunale nel 2010 ha stanziato 406 milioni di euro e per il 2011 ne sono previsti 610 milioni per Atm e 80 milioni per opere pubbliche e potenziamentol'assessore De Corato illustra gli investimenti in tema di tpl e infrastrutture
Difficoltà per il settore merci che, nei primi mesi del 2008, ha mostrato evidenti flessioni in conseguenza della congiuntura economica sfavorevole su cuipesano gli eccezionali rincari del petrolio
La missione del progetto di Ferrovie Emilia Romagna è quella di sensibilizzare gli utenti sulle regole del viaggio facendo prevalere un principio semplice: regole conosciute, condivise e rispettate contribuiscono ad offrire a tutti un ambiente più conviviale e condizioni di trasporto migliorate