Canesi: “Il Comune di Pisa ha compreso che una politica a favore della bici ha successo con interventi organici integrati, finalizzati da un lato alla crescita dei percorsi ciclabili, dall’altro alla comunicazione e all’informazione”
Gli emendamenti approvati intervengono, in particolare, sul regime transitorio degli affidamenti in house e degli affidamenti a società a partecipazione pubblica quotate in borsa, nonché sul regime di divieti previsti per le società a partecipazione mista pubblico-privata
Con LIFE H2 Power Hydrogen in fuel gas un progetto fortemente innovativo che significa nello stesso tempo salvaguardia ambientale e sviluppo economico, in linea con le linee fondamentali di promozione dell’economia “verde” che il Comune ha individuato per questo mandato amministrativo
Il documento, reso noto dal gruppo Ferrovie, mette in pratica la modifica della regola relativa alla presentazione del certificato di sicurezza da parte delle imprese ferroviarie: “entro e non oltre quattro mesi successivi alla scadenza del termine per la presentazione delle richieste di tracce”
Il testo impegna il presidente della Giunta a richiedere al Governo nazionale di farsi parte attiva affinché sia convocato il tavolo nazionale per il rinnovo del contratto nazionale delle aziende di trasporto scaduto da 30 mesi
"Torniamo a chiedere con urgenza l'incontro" Preoccupazione per taglio a Fondo garanzia piccole e medie imprese
L’iniziativa si inquadra nell’ambito di una sperimentazione tesa a verificare il gradimento e l’utilità della presenza di personale a bordo delle vetture tramviarie, ed è stata realizzata in collaborazione con il Cescot Veneto, che già questa estate ha lanciato la figura dello “steward urbano” nel centro storico
Palmieri: "Non possiamo più permetterci di avere un atteggiamento supino di fronte a questi tagli e aumenti delle tariffe, è davvero un momento tragico per chi si sposta con i mezzi pubblici"
Chisso: "Una scelta per evitare notevole aumento dell’utilizzo del mezzo privato, con conseguenti pesanti effetti in termini di congestione della rete viaria e di inquinamento ambientale in una zona di rilevante pregio paesaggistico"