Il governo si impegna a intervenire sulla norma in corso di approvazione alla Camera, contenuta nel decreto cosiddetto “Milleproroghe” che ha dato luogo alle proteste dei noleggiatori
Borioli: “Sono consapevole che si tratta di un piccolo risarcimento, ma abbiamo voluto rimborsare almeno in parte i pendolari della rete piemontese dei molti disagi subiti in questi mesi, determinati soprattutto dal maltempo”
Mantini chiede alla Regione di “Liberare risorse aggiuntive per trasporto locale”
Croci: “L’obiettivo dell’amministrazione è di realizzare aree pedonali collegate tra loro, creando un sistema in cui i pedoni possano muoversi in sicurezza”Palmeri: “La mobilità pedonale non è in contraddizione con il dinamismo e lo sviluppo di una città moderna”
Integralmente finanziato l’acquisto di apparecchiature di servizio ad elevata tecnologiaFinanziamenti anche per l’acquisto di autoveicoli destinati al servizio da piazza taxi e di noleggio con conducente mediante disponibilità residue di fondi
Mascio: “l'avvio dell'A/V ha sballato tutti gli orari ferroviari dentro e verso l’Umbria. Come Regione, pur avendo reperito tutte le risorse necessarie alla firma del Contratto di Servizio con Trenitalia, non siamo disponibili a sottoscriverlo finché Trenitalia non prenderà provvedimenti per il rispetto degli orari programmati”
I giovani possono partecipare – da soli o con la propria classe – a scelta preparando un reportage giornalistico o un filmato girato con il telefonino
La ricerca, partendo dalle ragioni e dai fenomeni sociali delle abitudini di mobilità, cerca un percorso per ottimizzare soluzioni per il benessere dell’intera collettività. Isfort ha elaborato due scenari di maggiore utilizzo dei mezzi pubblici, che potrebbero garantire una riduzione delle PM10 tra il 18% e il 27% e della Co2 tra il 20% e il 30%
Chisso: “Scopo del provvedimento garantire il mantenimento di un adeguato livello di servizio a favore dei cittadini. Circa 6 milioni andranno alle amministrazioni provinciali e comunali in qualità di Enti affidanti, e alla Società Sistemi Territoriali s.p.a. Gli altri destinati a finanziare maggiori percorrenze o nuovi servizi”