L’assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann annuncia la prossima introduzione di un abbonamento provincialeGli abbonamenti costituiscono un elemento essenziale della strategia del Dipartimento mobilità nel sensibilizzare gli altoatesini verso l'utilizzo dei mezzi del tpl
Cattaneo: “Regione Lombardia ha investito negli ultimi anni 800 milioni di euro per l'acquisto di nuovi treni. Per dare una misura del nostro impegno è sufficiente dire che tutte le altre regioni d'Italia insieme hanno investito poco più di 300 milioni di euro”
Le risorse, che ammontano 1.748.340.405,16 annui, derivano dall'attribuzione alle Regioni a statuto ordinario della compartecipazione regionale al gettito sul gasolio per autotrazione. Compartecipazione che per il triennio 2008-2010 ha sostituito le risorse che precedentemente lo Stato trasferiva alle regioni
La spesa necessaria per l'acquisto dei mezzi é di 7 milioni e 230 mila euro, che sarà coperta con circa 576 mila euro dal Comune, con altri 841 mila da Gtt, mentre 2 milioni e 645 mila euro saranno a carico dell'Agenzia per la Mobilità Metropolitana e 3 milioni e 168 mila circa cofinanziati dal Ministero per l'Ambiente
Le novità nella bozza di disegno di legge “per la regolamentazione e prevenzione dei conflitti collettivi di lavoro con riferimento alla libera circolazione delle persone” oggetto di discussione nella prossima riunione del Consiglio dei Ministri
Il convegno promosso da Federmobilità e Isfort vuole essere l'occasione non solo per esporre un quadro aggiornato della situazione, ma anche per suggerire e discutere proposte concrete di rafforzamento del settore
La dichiarazione è stata consegnata dal presidente delle ferrovie europee, Mauro Moretti, al Vicepresidente della Commissione Europea, Antonio TajaniFra i temi oggetto della dichiarazione: regole comuni, investimenti mirati e la possibilità di prevedere sussidi anche per il servizio ferroviario
Bresso: “Al ministro ho spiegato tutta la storia, compresa sintesi dei disservizi che i pendolari devono affrontare ogni giorno, ribadendo che vogliamo si completi al piu' presto il trasferimento della competenza, a partire dalla rete, questione per la quale ho scritto anche ai ministri Fitto, Bossi e Calderoli per sollecitare lo sblocco della procedura per la richiesta delle competenze aggiuntive”
Cristiana Avenali: “Basta tagli e stop a qualsiasi aumento delle tariffe, non si può aspettare ancora, servono più treni e bus con un servizio migliore per i pendolari altro che aumenti. Nel nuovo orario ferroviario non c'è un treno in più, Cotral e Atac sono al collasso per i debiti”