La “Lilla” sarà la prima linea milanese totalmente automatica, dotata di sistema driverless (treni senza conducente), di un sistema informatico di monitoraggio e controllo della circolazione all’avanguardia e di porte di banchina che separano i binari dai treni
Ieri confronto fra gli enti. Le analisi di Arpa dimostrano un’oggettiva incidenza delle politiche intraprese dalla Regione e dagli enti locali sui valori degli inquinanti atmosferici, in particolare delle polveri sottili: le pm10 hanno registrato una diminuzione media del 15% rispetto al 20
Con 'My Scooter', il nuovo servizio di noleggio motorini, sarà possibile parcheggiare l'auto e muoversi su due ruote per la città, evitando le code ed il trafficoCosti contenuti prenotando tramite internet
In attesa di chiarimenti da parte del Governo il Comune ha concordato con Impregilo (a nome e per conto di ATI, che la stessa rappresenta), che ogni eventuale ritardo nell’erogazione dei finanziamenti sarà gestita in accordo tra le parti
Modifiche e impegni introdotti in delibera puntano a rafforzare ruolo di controllo e indirizzo del Consiglio comunale sulla società che gestirà il tpl urbano ponendo le basi per arrivare, dopo il 2013, ad affidare il servizio non necessariamente con un'unica gara, nel caso in cui si decidesse di andare a gara pubblica, per tutto il trasporto provinciale
Per il ministro dell'Ambiente é necessaria una "sana competitività tra diverse modalità di trasporto perché abbiamo di fronte un sistema che é strangolato da un'organizzazione dei trasporti su gomma"
l'intesa punta a rimuovere le barriere di ingresso al mercato del trasporto ferroviario merci, ampliare la disponibilità infrastrutturale, rilanciare il settore nell'interesse delle imprese e della sostenibilità del trasporto in Italia, sviluppare sinergie in tema di relazioni industriali
La Lombardia insieme a Puglia e Toscana, rischia di dover subire i tagli più pesanti nel settore del tpl, rendendo la vita dei pendolari e di chi utilizza il trasporto pubblico con regolarità ancora più pesante
Formigoni: “E' un grande e innovativo accordo per aumentare la qualità del servizio ai cittadini”Cattaneo: “Questo non è solo un patto di carta ma si pone davvero l'obiettivo di cambiare la qualità dei trasporti lombardi”