Il progetto bolognese é stato inserito nella seconda posizione di priorità nella graduatoria dei 17 principali progetti di trasporto pubblico di massa da finanziare, e tramite la volontà di riconferma espressa dal Ministero dei trasporti é stata evitata la revoca, che era prevista a fine anno per i progetti non ancora messi a gara
Prestigiacomo: “Estremamente positivi i segnali emersi dall’incontro di Milano. Stiamo lavorando di concerto con i ministeri delle infrastrutture, dello sviluppo economico e delle politiche agricole, per la predisposizione di un piano nazionale anti-smog. Ai primi di marzo avremo definito un primo ventaglio di interventi”
Autobus e pullman (categorie M2 e M3) e i mezzi N2 e N3 (gli autocarri) con motorizzazioni Euro 1, Euro 2 ed Euro 3 senza Fap non potranno circolare dalle 7 alle 23 nelle aree in cui le polveri sottili (Pm10), negli ultimi tre anni hanno oltrepassato i limiti previsti
Chiesto al Ministro dei Trasporti di convocare Regione, Trenitalia SpA, Rete Ferroviaria Italiana a un tavolo tecnico-istituzionale per accertare la reale situazione del sistema trasportistico e logistico della Calabria e determinare le conseguenti urgenti azioni
Il sondaggio evidenzia una frontiera aperta, con marchi storicamente legati ad auto ibride (Toyota-Lexus) al primo posto nella ipotetica classifica dei top seller. A sorpresa Fiat è nella top five, dietro a Nissan, comunque vincente sul fronte dell'elettrico rispetto a concorrenti che in gamma hanno già prodotti
Il car sharing milanese diventa sempre più verde Per tutti i soci Legambiente l’abbonamento costa la metà
Peri: “Il convegno ha permesso di ribadire la necessità di un impegno politico responsabile per regole e finanziamenti certi. I problemi del sistema sono noti, se non riusciamo a creare posizioni convinte sulle future scelte strategiche per il paese, difficilmente potremmo recuperare un gap che ci pone agli ultimi posti in Europa”
Dal presidente plauso all'operazione: 'Ora l'Agenzia in capo alla Provincia'. L'assessore Passoni: 'Nessun taglio al personale' Trespidi: 'A Piacenza il centro studi sul trasporto'
Dello stanziamento 13.850.190,72 euro andranno alle Province, 19.038.772,96 ai Comuni (enti affidatari del servizio) e 483.786,32 euro alla società Sistemi Territoriali S.p.a