Prestigiacomo: “Dando corso alle istanze già presentate saranno circa 60 mila gli acquirenti che fruiranno degli incentivi. Con il nuovo stanziamento ci aspettiamo di raddoppiarne il numero. E se questa estate ci saranno per le strade italiane 120 mila biciclette nuove questo rappresenterà un vantaggio per l'ambiente e Un'indicazione culturale”
Il car sharing milanese diventa sempre più verde Per tutti i soci Legambiente l’abbonamento costa la metà
Il progetto bolognese é stato inserito nella seconda posizione di priorità nella graduatoria dei 17 principali progetti di trasporto pubblico di massa da finanziare, e tramite la volontà di riconferma espressa dal Ministero dei trasporti é stata evitata la revoca, che era prevista a fine anno per i progetti non ancora messi a gara
Sindacati: “Sarebbe opportuno un intervento del Governo allo scopo di evitare l’acuirsi della tensione che non può che creare danni al sistema Paese e all’intera cittadinanza”
Prestigiacomo: “Estremamente positivi i segnali emersi dall’incontro di Milano. Stiamo lavorando di concerto con i ministeri delle infrastrutture, dello sviluppo economico e delle politiche agricole, per la predisposizione di un piano nazionale anti-smog. Ai primi di marzo avremo definito un primo ventaglio di interventi”
Oltre 200 milioni di persone in tutta Europa e nel mondo si prevede parteciperanno alla Settimana europea della mobilità il più grande evento mondiale dedicato alla mobilità urbana sostenibile. Il tema di quest'anno “Aria pulita per tutti”
Autobus e pullman (categorie M2 e M3) e i mezzi N2 e N3 (gli autocarri) con motorizzazioni Euro 1, Euro 2 ed Euro 3 senza Fap non potranno circolare dalle 7 alle 23 nelle aree in cui le polveri sottili (Pm10), negli ultimi tre anni hanno oltrepassato i limiti previsti
Secondo il protocollo firmato da Ataf e dai sindacati aziendali, i lavoratori saranno selezionati in maniera del tutto casuale – non ci sarà cioè alcuna discrezionalità da parte dell’azienda – e con un preavviso di non oltre 24 ore
Il presidente della Regione Tondo ha assicurato il suo interessamento all'apertura della trattativa con Trenitalia FVG per poter consentire la libera circolazione degli agenti sui convogli ferroviari