Croci: “Sono onorato dell’incarico affidatomi garantisco il mio impegno per sensibilizzare il Governo cercando di avere finanziamenti e far sì che il bike sharing sia riconosciuto a tutti gli effetti come un servizio di trasporto pubblico. Milano con la sua esperienza può fungere da traino per altre realtà”
Naccari “La Regione riconosce grande importanza al progetto, ribadendo l’interesse alla realizzazione di una rete più veloce sia per i passeggeri che per le merci che, partendo da sud, attraversi interamente la Calabria”
Croci: “Ogni giorno, circa un milione di persone entra in città: il 60% utilizzando un’auto privata. L’amministrazione cittadina ritiene indispensabile attuare politiche coordinate per una mobilità sostenibile attraverso incentivi, come il potenziamento del tpl e l’ampliamento della rete metropolitana”
Otto aziende tedesche, tra cui Bosch, ieri al convegno “Efficienza energetica per la mobilità e il trasporto sostenibile” hanno illustrato alcuni progetti condividendo le proprie esperienze e prospettive sul tema dell'efficienza energetica legata al trasporto in Italia e in Germania
Chiesto al Ministro dei Trasporti di convocare Regione, Trenitalia SpA, Rete Ferroviaria Italiana a un tavolo tecnico-istituzionale per accertare la reale situazione del sistema trasportistico e logistico della Calabria e determinare le conseguenti urgenti azioni
Bonaccorsi: “Abbiamo fatto il giro di boa, traghettando l'azienda fuori dalle secche in 6 mesi di gestione. I risultati hanno premiato la nostra scelta, orientata all'intransigenza verso i furbi e al contenimento delle voci di costo inutili. A partire da queste due leve tracceremo il percorso futuro di Ataf”
Obiettivo principale dell' attività, coerentemente con la proposta formulata da Isfort in sede di presentazione del progetto, è stato quello di valutare l’impatto della strategia dei contratti di apprendistato sul contesto economico provinciale a partire da una pluralità di percorsi di ricerca
A fine 2010 la Regione ha compensato ai tagli operati dal Governo sul tpl recuperando dal proprio bilancio 188 milioni di euro, il 90% complessivo dei trasferimenti agli enti locali per il funzionamento del tpl: Toscana e Emilia Romagna sono le regioni che hanno contenuto maggiormente i tagli governativi
CONCERTOUR è, nel dettaglio, un primo esempio reale di piattaforma (community) dove il turismo ed i trasporti convergono ed in cui lo scambio di buone prassi e delle conoscenze si posizionano al centro della discussione