l'avvio delle procedure di aggiudicazione è stata fissato al 31 ottobre 2009Non è prevista suddivisione in lotti ed il valore stimato del servizio IVA esclusa, è tra 105 000 000 e 120 000 000 euro
La protesta, indetta da da Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporti, sarà dalle 8,30 alle 12,30 Coinvolti bus, tram, metro e ferrovieNon interessate dall’agitazione 73 linee periferiche gestite dalla Tevere Tpl
Il sondaggio evidenzia una frontiera aperta, con marchi storicamente legati ad auto ibride (Toyota-Lexus) al primo posto nella ipotetica classifica dei top seller. A sorpresa Fiat è nella top five, dietro a Nissan, comunque vincente sul fronte dell'elettrico rispetto a concorrenti che in gamma hanno già prodotti
“I-mobility”, sistema di informazioni, disponibili su web, palmare e cellulare, sulla mobilità privata e pubblica in tempo reale si prefigge di ridurre del 20% il “tempo perso” per gli spostamenti così da risparmiare 45.000.000 di euro l’anno
Il car sharing milanese diventa sempre più verde Per tutti i soci Legambiente l’abbonamento costa la metà
Il progetto bolognese é stato inserito nella seconda posizione di priorità nella graduatoria dei 17 principali progetti di trasporto pubblico di massa da finanziare, e tramite la volontà di riconferma espressa dal Ministero dei trasporti é stata evitata la revoca, che era prevista a fine anno per i progetti non ancora messi a gara
Prestigiacomo: “Estremamente positivi i segnali emersi dall’incontro di Milano. Stiamo lavorando di concerto con i ministeri delle infrastrutture, dello sviluppo economico e delle politiche agricole, per la predisposizione di un piano nazionale anti-smog. Ai primi di marzo avremo definito un primo ventaglio di interventi”
La campagna, promossa a livello nazionale dal Centro Antartide di Bologna con la collaborazione dell’Osservatorio per l’Educazione Stradale e la Sicurezza dell' Emilia-Romagna, agli slogan “gridati” preferisce l'ironia e la riflessione, il sorriso suscitato dalle tante vignette dei più importanti autori italiani, uno stile leggero ma attento e intelligente
Bonaccorsi: “Quest'anno chiederemo ad Asstra, l'associazione di categoria delle aziende italiane di trasporto pubblico, di certificare la nostra indagine sull'evasione tariffaria: così potremo disporre di dati certi e comparabili con le altre realtà nazionali”