L’analisi dei fattori critici che determinano il mancato utilizzo dei trasporti pubblici (tempo, comodità, qualità, ecc.) realizzata attraverso l’indagine, ha consentito di individuare il target potenziale di utenti privati che, a particolari condizioni di miglioramento dell’offerta pubblica, potrebbero essere attratti dal sistema del Tpl
Chiodi: “Abbiamo poi previsto per la prima voltala possibilità del contratto pluriennale per dare modo a Trenitalia di avviare nei prossimi anni una serie di investimenti sul territorio con la certezza delle risorse disponibili. Mi sembra un passaggio di corretta amministrazione e di tutela delle esigenze degli utenti abruzzesi”
Domani e giovedì giornate di confronto sulla mobilità sostenibile grazie al convegno "Mobilità sostenibile. Il futuro delle città europee di medie dimensioni", in occasione dell'evento finale del progetto europeo MMOVE, e al workshop "Ciclabilità in ambito urbano", promosso dalla rete italiana CIVINET
Palmieri: "Non possiamo più permetterci di avere un atteggiamento supino di fronte a questi tagli e aumenti delle tariffe, è davvero un momento tragico per chi si sposta con i mezzi pubblici"
Nel panorama internazionale l'Italia, insieme alla Francia, registra i maggiori livelli di evasione tariffaria: 5,7%, superiore a media europea del 4,2%Federmobilità: “Regole chiare nei contratti di servizio per l'evasione tariffaria sui mezzi pubblici”
Il piano pone fra gli obiettivi la riduzione della domanda di trasporto e di trasferimento verso modi più sostenibili e l'individuazione di una figura che svolga il ruolo di interlocutore delle amministrazioni pubbliche, gestori del trasporto, imprese private e attori locali e sovra-locali interessati dalla tematica
Le risorse messe a disposizione dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, attraverso il bando, sono pari a 14 milioni di euro
Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea, lo scorso 16 febbraio, FS e Cube hanno completato le operazioni di acquisto del Gruppo Arriva Deutschland da Deutsche Bahn. Arriva Deutschland è leader di mercato tra gli operatori privati nel trasporto regionale su ferrovia e gomma in Germania
Tra le novità contenute nel testo l’istituzione dell’agenzia regionale per la mobilità e la logistica (A.R.E.M.EL) dotata di autonomia operativa e finanziaria che avrà compiti relativi all’espletamento delle gare, alla programmazione e al controllo di gestione sulle aziende di trasporto